Pubblicazioni scientifiche
-
Ghigi Rossella, Del femminismo liquido, «IL MULINO», 2018, marzo 2018, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista]
-
Tiziana Pironi, Maria Montessori e gli ambienti milanesi dell'Unione femminile e della Società Umanitaria, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2018, 25, pp. 8 - 26 [Articolo in rivista]
-
Tiziana Pironi, La prospettiva di M/Ped-02, «NUOVA SECONDARIA», 2018, 10, pp. 72 - 75 [Articolo in rivista]
-
Biolcati Roberta, Ceccon Paola, Stenico Enrico, "Se potessi cominciare a dire noi...", «GLI ARGONAUTI», 2018, Marzo, pp. 53 - 62 [Articolo in rivista]
-
Stefania Lorenzini, Mémoire et continuité: donner du sens au veçu des enfants adoptés, «ACCUEIL», 2018, 187, pp. 33 - 35 [Articolo in rivista]
-
Friso, V., Recensione a Mura A. (2016). Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte. FrancoAngeli, Milano, pp. 229, «PEDAGOGIA OGGI», 2018, 1, pp. 315 - 316 [Recensione in rivista]
-
Cristiana De Santis, Gianni, Giannetti, Giannettini: infanzia e grammatica dall'Unità d'Italia a oggi, in: Trasversalità delle lingue e dell'analisi linguistica, Firenze, Franco Cesati, 2018, pp. 51 - 69 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana De Santis, Recensione a Eugenio Salvatore, Emigrazione e lingua italiana. Studi linguistici, «ITALIANO LINGUADUE», 2018, 1, pp. 1 - 5 [Recensione in rivista]
-
Biancalana, C.; Colloca, P., Il Movimento 5 stelle alla prova dell'istituzionalizzazione: una metamorfosi incompiuta?, in: Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 79 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ira Vannini, Fare ricerca educativa per promuovere la professionalità docente. Il “qui ed ora” del Centro CRESPI, in: La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 13 - 26 (RICERCA E FORMAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Ciani, Contrastare la selezione con la qualità della progettazione. Una Ricerca-Formazione nel canale dell'Istruzione e formazione professionale, in: La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive., Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 130 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mirella D'Ascenzo, The impact of the local dimension on the history of teaching profession in Italy = Il contributo della dimensione locale alla storia della professione docente in Italia, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2018, 5, pp. 153 - 171 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Ciani; Ira Vannini; Federica Ferretti, Why formative assessment in Mathematics?, in: Formative assessment for mathematics teaching and learning. Teacher Professional Development Research by Videoanalysis Methodologies, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 25 - 37 (RICERCA E FORMAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ferrari Luca, Imparare a studiare nella scuola primaria. I risultati di una ricerca condotta in Emilia-Romagna., in: La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive., Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 139 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ghizzoni manuela, La nuova formazione universitaria dei docenti, «RIVISTA DELL'ISTRUZIONE», 2018, XXXIV, pp. 54 - 58 [Articolo in rivista]
-
Stefano Piastra, Dopo la Via della Seta e prima delle Nuove Vie della Seta. Il viaggio in Cina di Carla Novellis di Coarazze (1906-1907), «GEOGRAPHY NOTEBOOKS», 2018, 1, pp. 43 - 59 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessandra Rosa, Il modello dei quattro livelli di Kirkpatrick per valutare la formazione continua: anelli e legami deboli di una “catena di evidenze” = Kirkpatrick’s four-level model for evaluating training programs: the weak links in a "chain of evidence”, «LLL», 2018, 14, pp. 17 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Luppi, La Ricerca Formazione in una prospettiva pedagogica, in: La Ricerca-Formazione, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 204 - 209 (RICERCA E FORMAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tiziana Pironi, Ellen Key e Maria Montessori nel rinnovamento della pedagogia del Novecento, in: Maria Montessori. Giustizia e bisogni speciali, Roma, Edizioni Opera Nazionale Montessori, 2018, pp. 39 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Luppi, Du déclin à l’émancipation : changer les paradigmes dans la recherche éducative sur le troisième âge en Italie, in: Recherche(s) et changement(s) : dialogues et relations, Toulouse, Cépaduès Editions, 2018, pp. 79 - 97 (IDC) [Capitolo/Saggio in libro]