Pubblicazioni scientifiche
-
Laura Corazza, Andrea Reggiani, Luca Ferrari, Marco Nenzioni, Merja Mäkelä, Visualization in a MOOC. The TOX-OER experience., in: Challenges in Open Educational Resources. The Case of TOX-OER MOOC., Salamanca, Editorial Amarante, 2018, pp. 87 - 116 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nicoletta Di Blas; Manuela Fabbri; Luca Ferrari, The TPACK model and teacher training in digital skills. Italian legislation and pedagogical implications, «ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL TECHNOLOGY», 2018, 26, pp. 24 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tiziana Pironi, MONDOLFO E GENTILE: DUE DIVERSI INTERPRETI DEL RISORGIMENTO, in: Dal pensiero alla formazione, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 109 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dainese Roberto, Caldin Roberta, Panciroli Chiara, Didactics towards a Bottom-Up Museum Approach, in: Proceedings of International and Interdisciplinary Conference IMMAGINI? Image and Imagination between Representation, Communication, Education and Psychology, Basel (CH), MDPI, 2018, pp. 1 - 9 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
TUORTO, D, L'attimo fuggente. Giovani e voto in Italia, tra continuità e cambiamento, BOLOGNA, IL MULINO, 2018, pp. 208 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
rossella ghigi; roberta sassatelli, Corpo, genere e società, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 256 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
ghigi rossella; roberta sassatelli, Body projects: Fashion, Aesthetic Modifications and Stylized Selves, in: The Sage Handbook of Consumer Culture, Los Angeles et als., SAGE, 2018, pp. 290 - 314 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Morselli, Davide*; Passini, Stefano, Exclusive and inclusive protest in Europe: Investigating values, support for democracy, and life conditions, «JOURNAL OF COMMUNITY & APPLIED SOCIAL PSYCHOLOGY», 2018, 28, pp. 123 - 141 [Articolo in rivista]
-
Colloca, Pasquale, The impact of economic crisis on civic attitudes: the moderating role of expected social mobility. Evidence from some European countries, «THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY», 2018, 38, pp. 378 - 393 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda; Veronica Russo, Educating about Art by Augmented Reality: New Didactic Mediation Perspectives at School and in Museums, in: Proceedings of International and Interdisciplinary Conference IMMAGINI? Image and Imagination between Representation, Communication, Education and Psychology, Basel, MDPI, 2018, pp. 1 - 11 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Anita Macauda, Arte e innovazione tecnologica per una didattica immersiva, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 121 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Anita Macauda, Arte come esperienza sensoriale, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 205 - 219 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
William Grandi, Timidi eroi del fantasy, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2018, 118, pp. 42 - 45 [Articolo in rivista]
-
Elena Pacetti; Manuela Fabbri, La professionalità dell’insegnante inclusivo tra formazione e aggiornamento: una ricerca sull’uso delle tecnologie tra i corsisti TFA, in: Scuola Democrazia Educazione. Formazione ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 779 - 789 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Ambienti virtuali e aumentati per valorizzare l’arte e il patrimonio, in: Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 204 - 220 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Beatrice Borghi; Filippo Galletti, La strada, punto di incontro tra diversità, ti porta a scuola, in: Educación para la Ciudadanía y Formación del Profesorado: una alianza entre Escuela y Territorio, 2018(atti di: Educación para la Ciudadanía y Formación del Profesorado: una alianza entre Escuela y Territorio, Sevilla, Spagna, 7-8 marzo 2018) [Poster]
-
Stefania lorenzini, Adozione internazionale: multiculturalità nell’identità? Una lettura educativa e interculturale., in: Multicultural Identities. Challengingbthe Sense of Belonging, Colle Val d’Elsa (SI), Fondazione Intercultura ONLUS, 2018, pp. 163 - 184 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefania Lorenzini, L’intervento educativo nelle Comunità di Seconda Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati: quale valore alla prospettiva pedagogica interculturale nei riferimenti teorici e nelle prassi educative? Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna, in: Infanzie movimentate. Ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 172 - 190 (LA MELAGRANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Malaguti, Educazione inclusiva per la primissima e prima infanzia, in: Scuola Democrazia Educazione. Formazione ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 367 - 373 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caronia, Letizia; Saglietti, Marzia, Knowledge and agency in interprofessional care: How nurses contribute to the case-construction in an Intensive Care Unit, «JOURNAL OF INTERPROFESSIONAL CARE», 2018, 32, pp. 592 - 602 [Articolo in rivista]