Pubblicazioni scientifiche
-
Anna Rita Addessi, Nicola Di Stefano, Marta Rizzonelli (a cura di): AA.VV., Primo Incontro / First Meeting ESCOM-Italy. Abstract Book, nc, ESCOM-Italy, 2018, pp. 55 . [Curatela]
-
Melotti G., Cani D., L’educatore prende il largo: la barca a vela come laboratorio di formazione, in: Outdoor education: prospettive teoriche e buone pratiche, Roma, Carocci editore Spa, 2018, pp. 241 - 264 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Arianna Taddei; Elena Pacetti, Rafforzare le comunità educative in contesti vulnerabili: un Index for inclusion and empowerment in Palestina, in: IN AZIONE. PROVE DI INCLUSIONE, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 129 - 152 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Pacetti, #boysineducation: per una professionalità docente non solo al femminile, in: Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2018, pp. 395 - 400 (atti di: Convegno Nazionale SIPED, Firenze, 26, 27, 28 ottobre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elena Pacetti, Ambienti digitali nella prima infanzia per giocare con l'arte, in: Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 190 - 202 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Russo Giovanna, Sport e Attività fisica come strumenti di integrazione sociale per immigrat* e rifugiat*, in: Donne e sport, Bologna, Emil, 2018, pp. 119 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Russo Giovanna, Introduction, in: Charting the wellness society in Europe. Social transformations in health, sport and consumption, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 9 - 15 [Breve introduzione]
-
RUSSO GIOVANNA, The wellness society: towards a new demand for wellbeing, in: Charting the wellness society in Europe. Social transformations in health, sport and consumption, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 17 - 34 (SPORT, CORPO, SOCIETÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
RUSSO GIOVANNA (a cura di): I. Waddington; A. Smith; W. Gasparini; S. Martelli; J. Pierre, M. Ferraresi, Charting the wellness society in Europe. Social transformations in health, sport and consumption, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 135 (SPORT, CORPO, SOCIETÀ). [Curatela]
-
Brondi Sonia, Potì Silvia, Mazzetti Greta, Palareti Laura, How" good" a healthcare professional should be? An empirical study on the acquired and required psychosocial competences for comprehensive haemophilia care., in: Haemophilia, «HAEMOPHILIA», 2018, 24(atti di: WFH 2018 World Congress, Glasgow, 20-24 Maggio 2018) [Poster]
-
Elisa Truffelli; Alessandra Rosa, Promuovere lo sviluppo di competenze trasversali a scuola e all’università: riflessioni a partire da un’indagine empirica sulle competenze in ingresso degli studenti universitari nell’ambito logico-comunicativo e delle strategie di studio, in: ALLA RICERCA DI UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO. Impianto istituzionale e modelli educativi, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 111 - 111 (atti di: ALLA RICERCA DI UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO. Impianto istituzionale e modelli educativi, Roma, 13-14 giugno 2018) [Riassunto (Abstract)]
-
ivana bolognesi, Colori della pelle, diversità somatiche e culturali negli albi illustrati: una ricerca nella scuola dell'infanzia., in: V. Francis, A. Pileri, I. Bolognesi, I. Biemmi, V. Barbosa, Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati. Ricerche e prospettive pedagogiche., Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 65 - 92 (LA MELAGRANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Panciroli, Esperienze di qualità educativa nei contesti socio-culturali, in: Educare nella città. Percorsi didattici interdisciplinari, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 17 - 28 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Malaguti, Educazione inclusiva per la prima infanzia e bambini con disabilità. Il ruolo dei contesti nell'organizzazione delle prassi educative., «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2018, 17, pp. 388 - 400 [Articolo in rivista] Open Access
-
Balduzzi Lucia; Lazzari Arianna, Ricerca-Form-Azione: implicazioni pedagogiche e metodologiche del fare ricerca 'con' gli insegnanti, in: La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 63 - 74 (RICERCA E FORMAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Gallerani, PER UN’EDUCAZIONE ALLA PROGETTUALITÀ E ALLA PROSSEMICITÀ DELL’ADULTO, in: Educazione in età adulta. Ricerche, politiche, luoghi e professioni, Firenze, Firenze University Press, 2018, pp. 69 - 76 (STUDIES ON ADULT LEARNING AND EDUCATION) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Balduzzi, Lucia; Lazzari, Arianna; Cigala, Ada; Cavanna, Donatella; Bizzi, Fabiola; Migliorini, Laura; Emiliani, Francesca; Molina, Paola, Commenti a «Interventi educativi per la prima infanzia: A chi fa bene il nido?», «PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO», 2018, 22, pp. 559 - 580 [Articolo in rivista]
-
Manuela Gallerani, Educazione ai generi e alle pari opportunità come risorsa per processi di sviluppo socio-culturali equi e sostenibili., «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2018, 10, pp. 539 - 556 [Articolo in rivista] Open Access
-
Masoni, Licia, The Role of Authentic Children’s Literature in Primary EFL Teacher Training, in: PROCEEDINGS OF THE 11th Innovation in Language Learning International Conference (Florence, Italy, 8-9 November 2018), 2018, pp. 216 - 218 (atti di: 11th Innovation in Language Learning International Conference, Florence, Italy,, 8-9 November 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Manuela Gallerani, Che 'genere' di politica? Emozioni politiche per nuove prassi e posture esistenziali, in: Pedagogia al confine : trame e demarcazione tra i saperi, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 195 - 206 (PEDAGOGIA TEORETICA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access