Pubblicazioni scientifiche
-
Liliana Silva; Alessandra Rosa; Maria Lucia Giovannini, Mesurer et améliorer l'efficacité des écoles: une étude longitudinale sur l'utilisation d'indicateurs de valeur ajoutée, in: L’évaluation: levier pour l’enseignement et la formation. Actes du 29ème Colloque International de l’ADMEE, 2017, pp. 7 - 9 (atti di: L’évaluation: levier pour l’enseignement et la formation, Dijon, France, 25, 26, 27 gennaio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Anna Rita, Addessi; Filomena, Anelli; Marina, Maffioli, Children dancing with the MIROR-Impro: Does the reflexive interaction enhance movement creativity?, in: M. Leman, et Al., ESCOM 2017: Proceedings of the 25th Anniversary Conference of the European Society for the Cognitive Sciences of Music, Ghent, 2017, pp. 1 - 9 (atti di: 25th Anniversary Conference of the European Society for the Cognitive Sciences of Music, Ghent, 31 July-4 August 2017) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Anna Rita, Addessi; Luisa, Bonfiglioli, L’«interazione riflessiva» come paradigma trasversale per la creatività, l’educazione musicale e la musicoterapia, in: Musicalità e pratiche inclusive. Il mediatore musica fra educazione e benessere, Trento, Erikson, 2017, pp. 149 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Anna Rita, Addessi, Le tecnologie riflessive per lo sviluppo della creatività musicale e motoria dei bambini. Il progetto MIROR, in: Webster, Agostini, Libscomb, et. Altri, Musica tecnologia creatività. Una sfida per gli insegnanti, Lucca, LIM, 2017, pp. 82 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biolcati, Roberta, The role of self-esteem and fear of negative evaluation in compulsive buying, «FRONTIERS IN PSYCHIATRY», 2017, 8, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Mancini, Giacomo; Andrei, Federica; Mazzoni, Elvis; Biolcati, Roberta; Baldaro, Bruno; Trombini, Elena, Brief report: Trait emotional intelligence, peer nominations, and scholastic achievement in adolescence, «JOURNAL OF ADOLESCENCE», 2017, 59, pp. 129 - 133 [Articolo in rivista] Open Access
-
Caldin, Roberta, La funzione sociale della ricerca tra possibilità e responsabilità, «NUOVA SECONDARIA», 2017, 9, pp. 118 - 124 [Articolo in rivista]
-
Demozzi, S., La "violenza sottile". Infanzia adultizzata e sfide pedagogiche, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2017, 8, pp. 65 - 76 [Articolo in rivista] Open Access
-
Grilli, Giorgia, To be or not to be. Death as a metaphoric dimension in children's literature., «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2017, Vol 4, No 1, pp. 211 - 220 [Articolo in rivista]
-
Patrizia, Sandri, Introduzione, in: Matematica e Disabilità. Ricerche e proposte per una didattica inclusiva della matematica nella Scuola secondaria di primo grado, Bologna, Pitagora Editrice, 2017, pp. 5 - 12 (MATEMATICA & DIFFICOLTÀ) [Prefazione]
-
Patrizia, Sandri, Come garantire l’inclusione degli allievi con disabilità durante le ore di matematica, in: Matematica e Disabilità. Ricerche e proposte per una didattica inclusiva della matematica nella Scuola Secondaria di primo grado, Bologna, Pitagora Editrice, 2017, pp. 63 - 90 (MATEMATICA & DIFFICOLTÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Friso V., Disabilità, rappresentazioni sociali e inserimento lavorativo. Percorsi identitari, nuove progettualità., Milano, Guerini e Associati, 2017, pp. 183 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Stefano Piastra, Il nuovo Museo Delta Antico di Comacchio. Riflessioni a margine, tra rimpianti e realismo, «IBC», 2017, XXV, pp. 1 - 2 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Patrizia, Sandri, Introduzione, in: Paola Longo, Aurelia Martini, Susanna Piacenza, Claudia Ventura, Patrizia Sandri, Matematica e Disabilità. Ricerche e proposte per una didattica inclusiva della matematica nella scuola dell'infanzia, Bologna, Pitagora, 2017, pp. 5 - 14 (MATEMATICA & DIFFICOLTÀ) [Prefazione]
-
Colloca, P.; Marangoni, F., L’andamento elettorale: analisi della «natura» mutevole del Movimento 5 stelle, in: M5s Come cambia il partito di Grillo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 53 - 83 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Patrizia, Sandri (a cura di): Paola Longo, Aurelia Martini, Susanna Piacenza, Claudia Ventura, Patrizia Sandri, Matematica e Disabiltà. Ricerche e proposte per una didattica inclusiva della Matematica nella scuola dell'Infanzia, Bologna, Pitagora, 2017, pp. 96 (MATEMATICA & DIFFICOLTÀ). [Curatela]
-
Antonelli, Fulvia; Perrotta, Mimmo, “Integration or emancipation: Roma from Romania in Bologna and the Scalo Internazionale Migranti Autogestito”, in: Migration, squatting and Radical Autonomy. Resistance and destabilization of racist regulatory policies and B/Ordering mechanisms, London, Routledge, 2017, pp. 143 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biolcati, Roberta; Ghigi, Rossella; Mameli, Consuelo; Passini, Stefano, What can I do with my body? Boys and girls facing body dissatisfaction, «INTERNATIONAL JOURNAL OF ADOLESCENCE AND YOUTH», 2017, 22, pp. 283 - 295 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rosa, Alessandra; Silva, Liliana, Il valore aggiunto come misura di efficacia delle scuole e degli insegnanti. Riflessioni su un percorso di ricerca di natura longitudinale, in: Formare alla ricerca empirica in educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione, Bologna, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017, pp. 279 - 287 (atti di: Formare alla ricerca empirica in educazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna, 18 novembre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caronia, Letizia; Saglietti, Marzia, Struggles Over Antibiotics: Physicians’ Stance-Taking Toward a Nonconforming Policy in an Intensive Care Unit, «QUALITATIVE HEALTH RESEARCH», 2017, 27, pp. 2006 - 2018 [Articolo in rivista]