Pubblicazioni scientifiche
-
Dorena Caroli (1966), Il modello francese di crèche di Firmin Marbeau alle origini del Pio ricovero per bambini lattanti di Milano, in: Una vita per l'infanzia. Il Pio Istituto di Maternità di Milano: una esperienza di 150 anni, ITA, FrancoAngeli, 2017, pp. 35 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dorena Caroli, Unichtozhenie pedologii v Sovetskom Sojuze (vtoraja polovina 1930-ch godov) [La repressione della pedologia in Unione Sovietica (seconda metà degli anni Trenta), in: Istoriko-pedagogicheskoe znanie v nachale III tysjaceletija: pedagogichekie institucii v istorii chelovecheskogo obshchestva. materialy Trinadcatoj Mezhdunarodnoj nauchnoj konferencii, Moskva, 16 nojabrja 2017 g. [La conoscenza storico-pedagogica all'inizio del III millennio: le istituzioni pedagogiche nella storia dell'umanità. Materiali della tredicesima Conferenza internazionale, Mosca, 16 novembre 2017], RUS, ASOU, 2017, pp. 97 - 102 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dorena Caroli (1966), Il "nuovo bambino" in Unione Sovietica dalla Rivoluzione d'ottobre alla caduta del regime comunista (1917-1991), in: Il Novecento: il secolo del bambino?, Parma, Edizioni Junior-Spaggiari, 2017, pp. 155 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dorena Caroli, Olga Kucherenko, Soviet Street Children and the Second World War: Warfare and Social Control Under Stalin, London-Oxford, Bloomsbury Academic, 2016, pp. 245, «CAHIERS DU MONDE RUSSE», 2017, 58/4, pp. 699 - 703 [Recensione in rivista]
-
Dorena Caroli; Grigorij B. Kornetov, The new school movement in Russia: Konstantin N. Venttsel (1857-1947), the concept of "free upbringing" and the Declaration of the rights of the child, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2017, XII, pp. 9 - 45 [Articolo in rivista]
-
Dorena Caroli, I Bambini e la Shoah [Sara Valentina Di Palma, Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah, Firenze, Giuntina, 2014], «S-NODI PUBBLICI E PRIVATI NELLA STORIA CONTEMPORANEA», 2017, 15-16, pp. 111 - 115 [Recensione in rivista]
-
Caroli, Dorena, Vladislav Rjéoutski (ed.), Quand le français gouvernait la Russie. L’éducation de la noblesse russe 1750-1880, Paris, L’Harmattan, 2016, 395 pp, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2017, XII, pp. 713 - 716 [Recensione in rivista]
-
Dorena Caroli, La diffusione del pensiero froebeliano e dei Kindergarten (detskij sad) in Russia tra Otto e Novecento alla luce di alcuni studi recenti, «NUOVA SECONDARIA», 2017, XXXV, pp. 62 - 73 [Articolo in rivista]
-
Dorena Caroli, Redi Sante Di Pol, La scuola per tutti gli italiani. L'istruzion di base tra Stato e società dal primo Ottocento ad oggi, Milano, Mondadori, 2017, 328 pp, «IL MESTIERE DI STORICO», 2017, 2, pp. 148 - 148 [Recensione in rivista]
-
Elvira Cicognani, Iana Tzankova, Antonella Guarino, Davide Mazzoni, NATIONAL REPORT - ITALY, in: Constructing AcTive CitizensHip with European Youth. Policies, Practices, Challenges and Solutions., Bologna, University of Bologna, 2017, pp. 8 - 65 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Schenetti Michela; Brunetti Sara, Un terremoto di emozioni, «BAMBINI», 2017, 1, pp. 43 - 46 [Articolo in rivista]
-
ANNA PILERI, Co-educare attraverso una prospettiva inclusiva. Il progetto RICE a Treviso, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2017, 18, pp. 55 - 64 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANNA PILERI, La Città dell’educazione. Agire insieme per l’emancipazione di tutti, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2017, 12, pp. 123 - {1} . Opera originale: Autore: Jean Pierre Pourtois e Huguette Desmet - Titolo: La Cité de l'éducation. Agir ensemble pour l'émancipation de tous [Contributo in rivista (Traduzione)] Open Access
-
Ferretti F.; de la Torre G.B.; Ince A.; Toro F., Historical Geographies of Anarchism: Early Critical Geographers and Present-Day Scientific Challenges, Abingdon, Taylor and Francis, 2017, pp. 239 . [Curatela]
-
Federico Ferretti, La géographie, émergence d'un champ scientifique. France, Prusse et Grande Bretagne (1780–1860), Laura Péaud. ENS Éditions, Lyon (2016). 274 pages, €26 hardcover, «JOURNAL OF HISTORICAL GEOGRAPHY», 2017, 57, pp. 115 - 116 [Recensione in rivista]
-
Federico Ferretti, Kropotkin: Reviewing the Classical Anarchist Tradition, by Ruth Kinna. Edinburgh University Press, Edinburgh, 2016, «JOURNAL OF HISTORICAL GEOGRAPHY», 2017, 56, pp. 144 - 145 [Recensione in rivista]
-
Ferretti F., ‘The murderous civilisation’: Anarchist geographies, ethnography and cultural differences in the works of Élie Reclus, «CULTURAL GEOGRAPHIES», 2017, 24, pp. 111 - 129 [Articolo in rivista]
-
Federico Ferretti, Anne Buttimer (Cork, 1938 - Dublin, 2017): Obituary, «INVESTIGACIONES GEOGRÁFICAS : BOLETÍN DEL INSTITUTO DE GEOGRAFÍA. UNAM», 2017, 94, pp. 34 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ferretti F., Publishing anarchism: Pyotr Kropotkin and British print cultures, 1876–1917, «JOURNAL OF HISTORICAL GEOGRAPHY», 2017, 57, pp. 17 - 27 [Articolo in rivista]
-
Ferretti Federico, Political geographies, ‘unfaithful’ translations and anticolonialism: Ireland in Élisée Reclus's geography and biography, «POLITICAL GEOGRAPHY», 2017, 59, pp. 11 - 23 [Articolo in rivista]