Pubblicazioni scientifiche
-
Schenetti, Michela; Salvaterra, Irene, Dalla scuola nel bosco alla conquista dei giardini., «BAMBINI», 2015, 9, pp. 48 - 52 [Articolo in rivista]
-
Tarabusi, Federica, Crescere nella migrazione. Generi e sessualità fra gli adolescenti di origine straniera., «ETNOANTROPOLOGIA», 2015, 3, pp. 39 - 60 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lorenzini, Stefania, Tra origini e nuove appartenenze: identità plurali nell’adozione internazionale? Spunti di riflessione da una ricerca qualitativa, in prospettiva interculturale, in: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori. Atti del 29° convegno nazionale Siped, Catania 6-7-8 novembre 2014, Pisa, ETS, 2015, pp. 355 - 360 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lorenzini, Stefania, Comunicare e creare relazioni con i genitori di origine straniera. I saperi professionali nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Bologna., «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2015, 1, pp. 127 - 147 [Articolo in rivista]
-
Stefania, Lorenzini, La cura e l’accoglienza nelle narrazioni di educatrici di nido d’infanzia. Dal sapere dell’essenziale alle sfide aperte in direzione di ragione., «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2015, 13, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Licia Masoni, L'Inglese oggi alla primaria: la formazione in e pre-servizio, «SCUOLA ITALIANA MODERNA», 2015, 3, pp. 87 - 93 [Articolo in rivista]
-
Masoni, Licia, The Pleasant Nights. By Giovan Francesco Straparola, vol. 1. Edited and with an Introduction by Donald Beecher. Toronto: University of Toronto Press, 2012, 764 pp., «MARVELS & TALES», 2015, 29, pp. 147 - 149 [Recensione in rivista]
-
Bova, Nicoletta; De Jonge, Jan; Guglielmi, Dina, The demand-induced strain compensation questionnaire: A cross-national validation study, «STRESS AND HEALTH», 2015, 31, pp. 236 - 244 [Articolo in rivista]
-
Saracino, Ada; Curcuruto, Matteo; Antonioni, Giacomo; Mariani, Marco Giovanni; Guglielmi, Dina; Spadoni, Gigliola, Proactivity-and-consequence-based safety incentive (PCBSI) developed with a fuzzy approach to reduce occupational accidents, «SAFETY SCIENCE», 2015, 79, pp. 175 - 183 [Articolo in rivista] Open Access
-
Saracino, A.; Antonioni, G.; Spadoni, G.; Curcuruto, M.; Guglielmi, D.; Mariani, M.G., A safety incentive system based on workers behaviour and calculated through a fuzzy inference system, in: Safety and Reliability of Complex Engineered Systems - Proceedings of the 25th European Safety and Reliability Conference, ESREL 2015, CRC Press/Balkema, 2015, pp. 3309 - 3316 (atti di: 25th European Safety and Reliability Conference, ESREL 2015, swz, 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Michela Schenetti, Insegnanti dall'aria aperta, «INFANZIA», 2015, 4/5, pp. 243 - 246 [Articolo in rivista]
-
Giovanna Guerzoni, The SAS Project: change education between inside and outside the school, in: Bramble P., Halba B., Ciais M., Youssouf S., Bezjak S., Otova I., Ivanova V., Albuquerque A., Seabra T., Brown J., Mateus S., Bratanova E., Staykova E., Devecchi C., Volunteering as empowerment for success at school, Norththampton, Creative Common Licence CC BY-NC-SA, 2015, pp. 83 - 104 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Panciroli (a cura di): Chiara Panciroli; Ricard Huerta; German Navarro; Stefano Versari; Mario Calidoni; Sandra Degli Esposti Elisi; Anita Macauda; Veronica Russo;, Formare al Patrimonio nella scuola e nei musei, Verona-Bolzano, QuiEdit, 2015, pp. 381 (EDUCAZIONE E INNOVAZIONE). [Curatela]
-
Chiara, Panciroli; Veronica, Russo, Il Museo Officina dell’educazione per la documentazione delle esperienze con il patrimonio, in: Chiara Panciroli; Ricard Huerta; German Navarro; Stefano Versari; Mario Calidoni; Sandra Degli Esposti Elisi; Anita Macauda; Veronica Russo;, Formare al Patrimonio nella scuola e nei musei, Verona-Bolzano, QuiEdit, 2015, pp. 115 - 139 (EDUCAZIONE E INNOVAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lazzari, Arianna; Picchio, Mariacristina; Balduzzi, Lucia, Professionalisation policies in the ECEC field: trends and tensions in the Italian context, «INTERNATIONAL JOURNAL OF EARLY YEARS EDUCATION», 2015, 23, pp. 274 - 287 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guerzoni, G., Le dispersioni scolastiche di alunni e insegnanti, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2015, vol. 13, pp. 2 - 21 [Articolo in rivista]
-
D'Ascenzo Mirella, Educating Bologna: politiche educative e scolastiche tra Ottocento e Novecento tra dimensione locale, nazionale e transnazionale, in: Educating Italy (1796-1968 ca.): Local, national and global perspectives, London, ASMI, 2015, pp. 17 - 17 (atti di: Educating Italy (1796-1968 ca.): Local, national and global perspectives, Italian Institute of culture, London, 4-5 December 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Federica Tarabusi, "La periferia non è Charlie": note di un'antropologa sui fatti di Parigi, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2015, 13, pp. 4 - 8 [Articolo in rivista]
-
Fabbri, Maurizio, Cura educativa, "tensione morale", etica pubblica., in: Pedagogia militante:diritti, culture, territori, Pisa, ETS, 2015, 185, pp. 65 - 72 (atti di: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori., Catania, 11/2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Vannini, Ira; D'Ugo, Rossella, Un outil nommé PRADISI pour observer et évaluer les pratiques d'enseignement dans l'école maternelle en Italie. Validité et confiance de l'outil pour promouvoir la professionalité des enseihnants italiens, in: L'évaluation a la lumière des contextes et des discipliines. Actes du 27ème colloque de l'ADMEE Europe (Liège), Liège, Admee Europe, 2015, pp. 157 - 162 (atti di: L'évaluation a la lumière des contextes et des discipliines, Liège, 28-30 janvier 2015) [Contributo in Atti di convegno]