Pubblicazioni scientifiche
-
Chiesa, Rita; Massei, Fabio; Guglielmi, Dina, Supporting School-to-Work Transition in Italy: Evaluating the effect of a Career Intervention on Students’ Career Decision Making Self-efficacy, in: EAWOP 2015. RESPECTFUL AND EFFECTIVE LEADERSHIP: Managing people and organizations in turbulent times, 2015(atti di: The 17th European Congress of Work and Organizational Psychology, OSLO (Norway), 20–23 May 2015) [Poster]
-
Ivana, Bolognesi, European reseaarch projet EMPAC: Engaging Children and Migrant Parents in Leraning Processes at School, in: J.P. Pourtois, H. Desmet, A. Granata, R. De Luigi, Nicoleta L. Popa, C. Silva, V. Francis, L. Cadei, A. Torri, I. Bolognesi, G. Piton, ecc., Psychosocial Develepment Trough Coeducation, Donostia-San Sebastian, Univesidad del Pais Vasco, 2015, pp. 300 - 309 [Capitolo/Saggio in libro]
-
TIZIANA PIRONI, PONTI, Maria, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Treccani, 2015, pp. 1 - 2 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Vignoli, M; Guglielmi, D; Mariani, MG; Saracino, A; Antonioni, G; Spadoni, G, A FUZZY APPROACH TO EVALUATE THE EFFECTIVENESS OF SAFETY TRAINING, in: Vignoli, M, ICERI2015: 8TH INTERNATIONAL CONFERENCE OF EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATION, LAURI VOLPI 6, VALENICA, BURJASSOT 46100, SPAIN, IATED-INT ASSOC TECHNOLOGY EDUCATION A& DEVELOPMENT, 2015, pp. 1546 - 1555 [Capitolo/Saggio in libro]
-
NARDONE, Mariarosaria, Genitori, figli e videogiochi: nuovi territori di incontro nella cultura digitale, in: Pedagogia militante. Diritti, culture e territori, Pisa, ETS, 2015, pp. 860 - 867 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nardone R., Educazione sessuale e modelli videoludici: una sfida possibile, in: Virtual erotico. Sesso, pornografia ed erotismo nei videogiochi, ITA, Edizioni Unicopli, 2015, pp. 215 - 230 (LUDOLOGICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luca Decembrotto, La relazione d’aiuto come possibile strumento d’ascolto e di sostegno al cambiamento in carcere, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2015, XVI, pp. 119 - 129 [Articolo in rivista] Open Access
-
Letizia Caronia; Erika Vassallo, Pedagogia e differenze culturali: risorse e dilemmi del sapere degli antropologi, in: Pedagogie e didattiche interculturali, milano, PEARSON, 2015, pp. 52 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Crivellaro Francesca, Contro il genere, «IL MULINO», 2015, 14 Maggio 2015, pp. 1 - 2 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
F. Frabboni R. Farné (Direzione scientifica), Caroli Dorena (Faenza 1966), Lorenzo Campioni, Franca Marchesi (a cura di), Sui nostri passi. Tracce di storia dei servizi educativi nei Comuni capoluogo dell'Emilia-Romagna, Parma, Edizioni Junior-Spaggiari Edizioni Srl, 2014, pp. 508, «INFANZIA», 2015, 2, pp. 157 - 159 [Recensione in rivista]
-
E. Pierre J.J. Yvorel, Caroli Dorena (Faenza 1966), Recensione a: Olga Kucherenko, Little Soldiers. How Soviet Children Went to War 1941-1945, Oxford, Oxford University Press, 2011, p. 266, ISBN:978-0-1995-8555-7, in Revue d'histoire de l'enfance "irrégulière": Dossier "Naissance et mutation de la justice des mineurs", FRA, Presses universitaires de Rennes, 2015, pp. 241 - 244 [Recensione in volume]
-
Dorena Caroli (Faenza 1966)., Un Welfare State senza benessere. Insegnanti, impiegati, operai e contadini nel sistema di previdenza sociale dell'Unione Sovietica (1917-1939). Prefazione di Roberto Sani (edizione riveduta e aggiornata), ITA, Eum, 2015, pp. 362 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Dorena Caroli; Luigiaurelio Pomante, International Bibliography of History of Education and Children's Literature (2013), ITA, Eum - Università Macerata, 2015, pp. 271 . [Bibliografia]
-
Dorena Caroli (Faenza 1966)., Ideali, ideologie e modelli formativi. Il movimento dei Pionieri in Urss (1922-1939). Pref. di Nicola Siciliani De Cumis. Edizione riveduta e aggiornata, ITA, Unicopli, 2015, pp. 231 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G. Bandini S. Polenghi, Caroli Dorena (Faenza 1966), Riflessioni su un'esperienza di dottorato presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales in Francia (1992-1997), in: Enlarging One's vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale, ITA, EDUCatt, 2015, pp. 171 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F.Frabboni R. Farné, Caroli Dorena, Le povertà minorili: come superare l'emergenza, «INFANZIA», 2015, 6, pp. 407 - 410 [Articolo in rivista]
-
Caroli Dorena (Faenza 1966), Russian Schools abroad. National identities, Soviet reforms and cosmopolitan education by Sergey I. Hessen (1887-1950), «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2015, X, pp. 527 - 553 [Articolo in rivista]
-
Caroli Dorena, Libri per l'infanzia in Unione Sovietica: modelli educativi tra Rivoluzione d'ottobre e stalinismo, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2015, 2, pp. 51 - 61 [Articolo in rivista]
-
Caroli Dorena (Faenza 1966), "Prego, prego ma non posso pregare abbastanza che la guerra finisca". Grande Guerra, educazione e infanzia in Russia, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2015, 1, pp. 101 - 110 [Articolo in rivista]
-
Caroli Dorena (Faenza 1966), Ulivieri S., Pace R. (a cura di), Il viaggio al femminile come itinerario di formazione identitaria, FrancoAngeli, Milano, 2012, pp. 238, «PEDAGOGIA OGGI», 2015, 1, pp. 443 - 446 [Recensione in rivista]