Pubblicazioni scientifiche
-
Raimondo, Rossella, Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sulle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra, Milano, Editore Franco Angeli, 2014, pp. 160 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Ghigi R., Le ragioni del sentimento. Dimensioni di genere e di potere nel lavoro emotivo, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2014, 4, pp. 841 - 851 [Articolo in rivista]
-
Stefano Piastra, Un diario, molte storie : il racconto di viaggio di Giuseppina Croci tra coordinate storico-geografiche e aspetti testuali, udine, Forum Editrice, 2014, pp. 64 . [Curatela]
-
Stefano Piastra;Priscilla Zucco, Un altro mondo, Bologna, Fototeca IBC (Ist. per i Beni Artistici Cult. e Naturali Regione Emilia Romagna), 2014, pp. 84 . [Curatela]
-
Stefano Piastra, Le “larghe” e il paesaggio della bonifica nel Delta padano emiliano-romagnolo: valori storico-culturali e temi gestionali a cinquant’anni di distanza dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni, in: Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni, Bologna, Editrice Compositori srl, 2014, pp. 167 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, China through Italian Eyes. Geo-Historical Themes in the Travel Report by Giovanni Gherardini (late 17th century),, in: Proceedings Volume of the China’s Historical Geography International Conference, Pechino, Zhongguo shehui kexue chubanshe - China Social Sciences press, 2014, pp. 40 - 46 (atti di: China’s Historical Geography International Conference, Tianjin, 22-23/09/2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Stefano Piastra, Francesco Brancati, Martino Martini and Shanghai’s Lao Tang (‘Old Church’). Mapping, Perception and Cultural Implications of a Place, in: Martino Martini (1614-1661), man of dialogue, 2014, pp. 10 - 11 (atti di: Martino Martini (1614-1661), man of dialogue, Trento, 15-17 ottobre 2014) [Riassunto (Abstract)]
-
Caldin R.; Cinotti A.; Friso V., La dimensione assiologica, in: primo volume Ontologia Special Education, Lecce, Pensa Multi media, 2014, pp. 175 - 214 (ONTOLOGIE PEDAGOGICHE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Schenetti, Formare educatori poliedrici: sei prospettive più una, in: Outdoor Education. L'educazione si-cura all'aperto, Parma, Edizioni Junior - Spaggiari Edizioni, 2014, pp. 59 - 67 (INFANZIA: STUDI E RICERCHE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Pironi, Gli insegnanti e la loro storia: una pista di ricerca all'avanguardia, in: Educazione, laicità e democrazia tra le pagine di Antonio Santoni Rugiu, Milano, Editore Franco Angeli, 2014, pp. 141 - 152 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Pironi, Per una storia dell ’educazione al “femminile”, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2014, 2, pp. 5 - 8 [Articolo in rivista]
-
T. Pironi, Maria Montessori e la formazione degli insegnanti per una nuova scuola, «METIS», 2014, 12, pp. 10 - 45 [Articolo in rivista]
-
Ivana Bolognesi, Il principio della differenza: una categoria intepretativa nei dialoghi con madri immigrate, in: Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa, Pisa, Casa Editrice ETS, 2014, pp. 223 - 231 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, La Little Italy e la “Vecchia Shanghai”. Brevi note a margine di una pubblicazione divulgativa del 1926, «CINITALIA», 2014, 10, pp. 58 - 61 [Articolo in rivista]
-
Stefano Piastra, Shanghai’s Lao Tang (‘Old Church’) in Historical Cartography. Mapping and Perception of a Sensitive Place, in: Historical Geography and Cartography of the Far East, 2014, pp. 1 - 6 (atti di: Historical Geography and Cartography of the Far East, Fudan University, Shanghai, 25/10/2014) [Riassunto (Abstract)]
-
R. D'Ugo; I.Vannini, Osservare le prassi didattiche nella scuola dell’infanzia. Il PraDISI come opportunità di formazione e sostegno della professionalità The observation of the teaching practices in kindergarten. The PraDISI tool as an opportunity for training and support of teacher professionalism, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2014, 13, pp. 99 - 116 [Articolo in rivista]
-
P. MICHAEL–CHRYSANTHOU; A. GAGATSIS; I. VANNINI, FORMATIVE ASSESSMENT IN MATHEMATICS: A THEORETICAL MODEL, «ACTA DIDACTICA UNIVERSITATIS COMENIANAE. MATHEMATICS», 2014, 2014, pp. 43 - 70 [Articolo in rivista]
-
Boccagni P; Riccio B, Migrazioni e ricerca qualitativa in Italia: opzioni, tensioni, prospettive, «MONDI MIGRANTI», 2014, 3, pp. 33 - 45 [Articolo in rivista]
-
Colajanni A; Piasere L; Riccio B; Tosi Cambini S; Simonicca A; Bonetti R; Pizza G; Quaranta I; Palmisano AL, Prefazione, in: Antropologia applicata, Lecce, Pensa, 2014, pp. 7 - 11 (ANTHROPOLOGICA) [Prefazione]
-
Boccagni P.; Riccio B., Migrazioni e ricerca qualitativa in Italia: opzioni, tensioni, prospettive, Milano, Fraco Angeli, 2014, pp. 109 . [Curatela]