Pubblicazioni scientifiche
-
Stefania Lorenzini, Famiglie che nascono con l’adozione internazionale. Sentimenti di appartenenza e sfide educative., «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2014, 13, pp. 347 - 361 [Articolo in rivista]
-
Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Mazzoleni; Michele Prandi, Introduzione, in: Cristiana De Santis, Angela Ferrari, Gianluca Frenguelli, Francesca Gatta, Letizia Lala, Marco Mazzoleni, Michele Prandi, Le relazioni logico–sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, ARACNE, 2014, pp. 9 - 12 [Breve introduzione]
-
M.Cuconato; S.Demozzi, A proposito di sfide e transizioni: adolescenti tra scuola media e scelte per il futuro, in: Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali, Roma, CAROCCI, 2014, pp. 26 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S.Demozzi; F.Taddia, "Sul confine...". Storie di ragazzi e ragazze di fronte alla scelta della scuola superiore, in: Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali, Roma, CAROCCI, 2014, pp. 180 - 197 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessandro Soriani, L'animazione in Stop Motion, «BAMBINI», 2014, Anno XXX n.8 Ottobre 2014, pp. 80 - 80 [Articolo in rivista]
-
Roberta Caldin, Educazione religiosa e disabilità, in: La risorsa religione e i suoi dinamismi. Studi multidisciplinari in dialogo., Milano, Editore Franco Angeli, 2014, pp. 387 - 399 [Capitolo/Saggio in libro]
-
TUORTO D; BLAIS A, Angry enough to abstain? Turnout, political discontent and the economic crisis in the 2013 election, «POLIS», 2014, 1, pp. 25 - 36 [Articolo in rivista]
-
PASSARELLI G; TUORTO D, Not with my vote: turnout and the economic crisis in Italy, «CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS», 2014, 6, pp. 147 - 158 [Articolo in rivista]
-
TUORTO D, L’aumento dell’astensione in una elezione di crisi, in: Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013, BOLOGNA, Il Mulino, 2014, pp. 66 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
TUORTO D, L’Europa va in bianco? Astensione tra luci ed ombre, in: L'Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee ed amministrative del 25 maggio 2014, BOLOGNA, Istituto Cattaneo, 2014, pp. 25 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PASSARELLI G; TUORTO D, Lega Nord: il «no Euro» per sopravvivere, in: L ’Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014, BOLOGNA, Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo, 2014, pp. 147 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. D'Ascenzo, Biografie magistrali per la professione docente oggi: suggestioni dal passato, in: La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 269 - 274 (atti di: La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Università di Bologna, 20-21 giugno 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Maurizio Fabbri, Oltre le cose stesse dell'educazione. Sconfinare per connettere, in ascolto della complessità, in: La ricerca pedagogica in Italia. tra innovazione e internazionalizzazione, lecce, PensaMultiMedia Editore, 2014, pp. 55 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Smurra; H. Houben; M. Ghizzoni, Lo sguardo lungimirante delle capitali. Saggi in onore di Francesca Bocchi / The far-sighted gaze of capital cities. Essays in honour of Francesca Bocchi, roma, Viella Libreria Editrice, 2014, pp. 460 (I LIBRI DI VIELLA). [Curatela]
-
Dina Guglielmi;Chiara Panari;Silvia Simbula;Greta Mazzetti, Is it Possible to Motivate Teachers? The role of Organizational Identification, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2014, 116, pp. 1842 - 1847 [Articolo in rivista]
-
Greta, Mazzetti; Wilmar B., Schaufeli; Dina, Guglielmi, Are workaholics born or made? Relations of workaholism with person characteristics and overwork climate., «INTERNATIONAL JOURNAL OF STRESS MANAGEMENT», 2014, 21, pp. 227 - 254 [Articolo in rivista]
-
Guerzoni G.; Crivellaro F., Tra locale e globale: la ricerca antropologica sul microcredito, in: La complessa identità dl microcredito. Una ricerca multidisciplinare, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 219 - 243 (PERCORSI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guerzoni G.; Crivellaro F., Tra locale e globale. Sostenibilità ed empowerment nelle retoriche delle esperienze di microcredito, «ETNOANTROPOLOGIA», 2014, 2, pp. 215 - 224 [Articolo in rivista] Open Access
-
Crivellaro F., L’esperienza della genitorialità nella migrazione. Dalla maternità “a distanza” al (ri)diventare madri nel contesto d’approdo, fra criticità e potenzialità, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2014, 2014, pp. 331 - 345 [Articolo in rivista]
-
Addessi, Anna Rita, Developing a theoretical foundation for the reflexive interaction paradigm with implications for training music skill and creativity, «PSYCHOMUSICOLOGY», 2014, 24, pp. 214 - 230 [Articolo in rivista]