Pubblicazioni scientifiche
-
Cavazza, Marta; Govoni, Paola; Pironi, Tiziana (a cura di): Zarri, G., Findlen, P., Covato, C., D'Ascenzo, M., Cacouault-Bitaud, M.,Cavalli, A., Leonelli, S., Tomasetto, C., Rettaroli, R., Braga, D., Faralli, C., Tagliavini, A., D'Ascenzo, M., Eredi di Laura Bassi. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente, Milano, FrancoAngeli, 2014, pp. 222 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA). [Curatela]
-
De Santis, Cristiana, Lingua, pensiero e realtà, «SAPERE», 2014, 5, pp. 22 - 26 [Articolo in rivista]
-
Lucia Balduzzi; Paola Villano; Rudina Ademi Shala, Early Childhood Situation Analysis in Kosovo: Educators' Professionalism and Parents' Expectation, in: Creating a Society for All. Re-considering early childhood services, 2014, pp. 94 - 94 (atti di: Creating a society for all. Re-considering early childhood services, Budapest, 10-12 ottobre) [Contributo in Atti di convegno]
-
D. Mantovani; L. Balduzzi; M.T. Tagliaventi; D. Tuorto; I. Vannini (a cura di): D. Mantovani, L. Balduzzi, M.T. Tagliaventi, D. Tuorto, I. Vannini et al., La professionalità del'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 481 (IN-CON-TRA). [Curatela]
-
I. Vannini, Formazione e insegnanti. Introduzione, in: D. Mantovani, L. Balduzzi, M.T. Tagliaventi, D. Tuorto, I. Vannini et al., La professionalità dell'insegnnate. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 89 - 90 [Breve introduzione]
-
E. Luppi; L. Tartufoli; I. Vannini, Valutazione degli esiti di un progetto di ricerca-formazione nella scuola primaria: le convinzioni e gli atteggiamenti degli insegnanti, in: La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 91 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. D'Ugo; I. Vannini, Lo strumento PraDISI, prassi didattiche degli insegnanti di scuola dell'infanzia, in: La professionalità degli insegnanti. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 339 - 347 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Betti; I. Vannini, Una ruta hacia un Sistema de Aseguramiento de la Calidad. Experiencia de los cursos Trall, in: Aprendizaje a lo largo de la vida: Realidades, Desafíos y Oportunidades de la Educación Superior en América Latina, Temuco, Gràfica Lom, 2014, pp. 133 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Caldin; Alessia Cinotti, Per una didattica inclusiva: gli intrecci educativi tra insegnanti, genitori e alunni, in: La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 429 - 436 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S.Demozzi, "Perché i poeti nel tempo della povertà?" Educare alla dimensione estetica del pensiero per uscire dalla notte del mondo., in: Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa, Pisa, Casa Editrice ETS, 2014, pp. 409 - 418 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Mazzoleni; Michele Prandi, Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, Aracne, 2014, pp. 212 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Arianna Lazzari; Valentina Giovannini; Giorgia Pinelli, Ripensare la professionalità dell’insegnate nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria in una prospettiva di continuità., in: La professionalità dell’insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro., Ariccia (ROMA), ARACNE editrice, 2014, pp. 397 - 412 (IN-CON-TRA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Arianna Lazzari, Early childhood education and care in times of crisis, «EUROPEAN EARLY CHILDHOOD EDUCATION RESEARCH JOURNAL», 2014, 22, pp. 427 - 431 [Articolo in rivista]
-
Michel Vandenbroeck;Arianna Lazzari, Accessibility of early childhood education and care: a state of affairs, «EUROPEAN EARLY CHILDHOOD EDUCATION RESEARCH JOURNAL», 2014, 22, pp. 327 - 335 [Articolo in rivista]
-
Balduzzi Lucia; Arianna Lazzari, Ricerca-Form-Azione. Sostenere la professionalità di educatrici e insegnanti di nido e scuola dell’infanzia attraverso la ricerca partecipativa., «INFANZIA», 2014, 3/2014, pp. 186 - 189 [Articolo in rivista]
-
Arianna Lazzari; Michel Vandenbroeck, Servizi aperti a tutti, «BAMBINI IN EUROPA», 2014, 1/2014, pp. 15 - 17 [Articolo in rivista]
-
Ivana Bolognesi, Scuole dell'infanzia con elevata presenza di bambini di origine straniera. Conflitti sociali, processi educativi e opportunità evolutive., «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2014, 2, pp. 183 - 198 [Articolo in rivista]
-
Ivana Bolognesi, Classi <
>: quando gli italiani se ne vanno. , Trento, ERICKSON, 2014, pp. 132 . [Curatela] -
Alessandro Tolomelli; Margherita Garzya; Chiara Giustini; Ilaria Pitti; Stella Volturo, Partecipazione ed empowerment. La realtà bolognese come caso studio, Milano, FrancoAngeli srl, 2014, pp. 279 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Chiara Giustini; Ilaria Pitti; Margherita Garzya; Alessandro Tolomelli, Le parole degli esperti ed uno sguardo ai progetti, in: Partecipazione ed empowerment, Milano, FRANCO ANGELI, 2014, pp. 198 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]