Pubblicazioni scientifiche
-
T. Pironi, Introduzione. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente. Un'identità controversa: donne e insegnanti nella scuola italiana, in: Eredi di Laura Bassi. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente, MILANO, FRANCO ANGELI, 2014, pp. 20 - 26 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA) [Breve introduzione]
-
William Grandi, Fairy tales, children’s books and schools in Sweden and Italy in the late nineteenth and early twentieth centuries. Historical comparisons and pedagogical remarks, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, 9, pp. 39 - 56 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicoletta Di Blas; Luca Ferrari, What teachers think about inclusion. Data from a large-scale explorative survey, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, 9, pp. 1 - 22 [Articolo in rivista]
-
William Grandi, I racconti di Fabulinus. Tracce di storia della letteratura per ragazzi tra narrativa, libri di testo ed educazione, in: La ricerca pedagogica in Italia tra innovazione e internazionalizzazione, LECCE, PENSA MULTIMEDIA, «SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI», 2014, pp. 491 - 498 (atti di: Generazioni pedagogiche a confronto, Macerata, 3-4-5 ottobre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
T. Pironi, La ricerca in storia della pedagogia e in letteratura per l'infanzia dinanzi alle sfide dei processi di internazioanalizzazione. Storia e attualità dell'ambito disciplinare., in: La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione, Lecce, PENSA MULTIMEDIA, 2014, pp. 41 - 46 (SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colloca P.; Corbetta P., Gli elettori del Movimento 5 Stelle sono di destra o di sinistra?, «IL MULINO», 2014, 3, pp. 374 - 382 [Articolo in rivista]
-
Colloca P.; Vignati R., Flussi: Renzi vince ma senza sfondare a destra, in: L'Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014, Bologna, Fondazione Istituto Carlo Cattaneo, 2014, pp. 181 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colloca P.; Vignati R., Flussi europee-regionali: diverse arene, stesse logiche?, in: L'Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee e amministrative del 25 maggio, Bologna, Fondazione Istituto Carlo Cattaneo, 2014, pp. 375 - 384 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin Roberta, La pedagogia speciale, la sua situazione paradossa e il debito (impagabile) alla generazione che ci ha preceduto, in: La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione, Lecce, Pensa Mulimedia, 2014, pp. 149 - 163 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Caldin, Inclusive social networks and inclusive schools for disabled children of migrant families, «ALTER», 2014, 8, pp. 105 - 117 [Articolo in rivista]
-
Luigi Guerra; Luca Ferrari, Tablet pc: an educational experience in Emilia Romagna higher school, in: ICT in Higher Education and Lifelong Learning, Bari, Progedit, 2014, pp. 153 - 156 (atti di: ICT in Higher Education and Lifelong Learning SIREM 2013 Conference Proceedings, Bari, 14-15 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Roberta Caldin; Luigi Guerra; Arianna Taddei, Cooperaciòn e Inclusiòn Escolar. Proyecto "Apoyo a la Promociòn y al Desarrollo de la Escuela Inclusiva en El Salvador", San Salvador, Ministero de Educacion - Governo de El Savador, 2014, pp. 17 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
TUORTO D, Astenersi contro l'Europa, «IL MULINO», 2014, 473, pp. 440 - 449 [Articolo in rivista]
-
PASSARELLI G; TUORTO D, Mito e realtà della scalata leghista alla subcultura rossa, in: Attraverso la Lega. La costruzione del consenso sul territorio e le trasformazioni della società italiana, BOLOGNA, Il Mulino, 2014, pp. 59 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
William Grandi, Sottosuolo. I viaggi all’interno della terra nelle narrazioni per ragazzi tra rappresentazioni fantastiche, immagini scientifiche e metafore di crescita, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2014, 1, pp. 109 - 116 [Articolo in rivista]
-
Lazzari A.; Balduzzi L., The relationship between ECE and CSE in the training field. The Italian case., in: Elementar- und Primarpädagogik. Internationale Diskurse im Spannungsfeld von Institutionen und Ausbildungskonzepten,, Berlin Heidelberg, Springer Berlin Heidelberg, 2014, pp. 67 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Raimondo, Le carceri inglesi e le politiche di riforma: l’opera sociale e educativa di Elizabeth Fry, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2014, 1, pp. 129 - 136 [Articolo in rivista]
-
T. Pironi, Percorsi di pedagogia al femminile. Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra, Roma, CAROCCI, 2014, pp. 184 (STUDI SUPERIORI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
T. Pironi, La Casa dei Bambini di Maria Montessori: un nuovo spazio educativo per l’infanzia, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2014, 1, pp. 73 - 84 [Articolo in rivista]
-
Cavazza; Marta; Govoni; Paola; Pironi; Tiziana, Introduzione. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente, in: Eredi di Laura Bassi. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente, Milano, FrancoAngeli, 2014, pp. 20 - 26 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA) [Capitolo/Saggio in libro]