Pubblicazioni scientifiche
-
G. Speltini; S. Passini, Cleanliness/dirtiness, purity/impurity as social and psychological issues, «CULTURE & PSYCHOLOGY», 2014, 20, pp. 203 - 219 [Articolo in rivista]
-
Nicoletta Di Blas; Luca Ferrari, Digital Storytelling at School: What Kind of Educational Benefits?, «INTERNATIONAL JOURNAL OF ARTS AND TECHNOLOGY», 2014, 7, pp. 38 - 54 [Articolo in rivista]
-
Patrizia Sandri, Le categorie dello Spazio e del Tempo nell'apprendimento infantile, «INFANZIA», 2014, 3, pp. 203 - 206 [Articolo in rivista]
-
Passini S., The Effect of Personal Orientations towards Intergroup Relations on Moral Reasoning, «JOURNAL OF MORAL EDUCATION», 2014, 43, pp. 89 - 103 [Articolo in rivista]
-
De Santis, Cristiana, Tra stile nominale e stile telegrafico: i titoli scorrevoli dei telegiornali, in: Dal manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano, Firenze, Franco Cesati Editore, 2014, pp. 729 - 738 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L.Caronia; F. Cooren, Decentering our analytical position: The dialogicity of things, «DISCOURSE & COMMUNICATION», 2014, 8, pp. 41 - 61 [Articolo in rivista]
-
L. Caronia, The fabric of certainty: Ignoring interactional details as an epistemic resource in research interviews, in: Communicating Certainty and Uncertainty in Medical, Supportive and Scientific Contexts, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2014, pp. 249 - 271 (DIALOGUE STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrzej Zuczkowski; Letizia Caronia, Communicating Certainty and Uncertainty: multidisciplinary perspectives on epistemicity in everyday life, Bologna, Università di Bologna. Dipartimento di scienze dell'educazione, 2014, pp. 252 . [Curatela]
-
Letizia Caronia, Communicating certainty and uncertainty in everyday life: An introduction, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, 9, pp. 9 - 33 [Articolo in rivista]
-
Riccio B., Antropologia e migrazioni, Roma, CISU - Centro d'Informazione e Stampa Universitari, 2014, pp. 305 (MIGRAZIONI). [Curatela]
-
Riccio B., Migrant Associations’ Double Engagement and the Transnationalisation of Public Spheres, in: Transnationalität und Öffentlichkeit. Interdisziplinäre Perspektiven, Bielefeld, Transcript Verlag, 2014, pp. 261 - 284 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Raimondo, Rossella, MODENA EMMA, in: DBE. DIZIONARIO BIOGRAFICO DELL'EDUCAZIONE 1800-2000. VOLUME II (L-Z), MILANO, Editrice Bibliografica, 2014, pp. 178 - 178 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grilli G; Negrin F, Fontana. Illustrare per l'infanzia/Illustrating for Children, Pisa, Casa Editrice ETS, 2014, pp. 200 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Grilli G; Negrin F, Il freddo degli anni Cinquanta, in: Collodi C, Le Avventure di Pinocchio (illustrate da Leo Mattioli), Firenze, Editore Clichy, 2014, pp. 229 - 240 [Postfazione]
-
M.Contini; S.Demozzi; M.Fabbri; A.Tolomelli, Deontologia pedagogica. Riflessività e pratiche di resistenza, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 204 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Silvia Demozzi, Scrivere il pensiero. Narrare di sé tra etica e riflessività, in: M. Contini, S. Demozzi, M. Fabbri, A. Tolomelli, Deontologia pedagogica. Riflessività e pratiche di resistenza, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 83 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Corbetta P. ; Colloca P., Electoral Choice: Typology of Processes Underlying Voters’ Decisions, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2014, 44, pp. 29 - 54 [Articolo in rivista]
-
Ferrari L.; Addessi A.R., A new way to play music together: The Continuator in the classroom, «INTERNATIONAL JOURNAL OF MUSIC EDUCATION», 2014, 32, pp. 171 - 184 [Articolo in rivista]
-
M. Bernardi; G. Grilli; E. Beseghi, L'infanzia erede del tempo in miniatura., in: La camera dei bambini. Giocattoli e arredi della collezione marzadori 1900-1950, Bologna, PENDRAGON, 2014, pp. 9 - 10 [Prefazione]
-
M. Fabbri, Fra etica, riflessività e deontologia. Direzioni di paradossalità, andata e ritorno: oltre il doppio legame, in: M.Contini, S.Demozzi, M. Fabbri, A. Tolomelli, Deontologia pedagogica. Riflessività e pratiche di resistenza, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 117 - 151 [Capitolo/Saggio in libro]