Pubblicazioni scientifiche
-
Federico Ferretti, Perron Charles-Eugène, in: Les anarchistes: dictionnaire biographique du mouvement libertaire francophone, Ivry-sur-Seine, Les Éditions de l'Atelier/Les Éditions Ouvrières, 2014, pp. 388 - 389 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federico Ferretti, Gli archivi di Emilio Sereni: una fonte per la storia della geografia, in: Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni, Bologna, Compositori, 2014, pp. 79 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Ferraboschi, Federico Ferretti, Nadia Castagnetti,, Scuola e territorio. La Provincia e la programmazione dell'offerta d'istruzione (1962-2013), in: Una provincia che fa scuola. Aspetti dell'istruzione secondaria a Reggio Emilia (1962-2012), Reggio Emilia, Diabasis, 2014, pp. 49 - 111 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Ferraboschi; Federico Ferretti, Gli amministratori della Provincia. Intervista a Giuseppe Gherpelli e Ione Bartoli, in: Una provincia che fa scuola. Aspetti dell'istruzione secondaria a Reggio Emilia (1962-2012), Reggio Emilia, Diabasis, 2014, pp. 371 - 388 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola-Maria Caleffi, Brian Tomlinson (ed.), Applied Linguistics and Materials Developments ; recensione, «IPERSTORIA», 2014, 2014, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access
-
Franceschi, Valeria; Caleffi, PAOLA MARIA, Interview with Dr. Geoff Lindsey, «IPERSTORIA», 2014, 2014, pp. 132 - 136 [Articolo in rivista] Open Access
-
Passarelli G.; Tuorto D., Editors' introduction: Frustrated electoral expectations, «POLIS», 2014, 28, pp. 5 - 8 [Articolo in rivista]
-
Paolo Gaibazzi, Visa problem: certification, kinship, and the production of 'ineligibility' in the Gambia, «THE JOURNAL OF THE ROYAL ANTHROPOLOGICAL INSTITUTE», 2014, 20, pp. 38 - 55 [Articolo in rivista]
-
Messina, Salvatore, Adolescenti, social network ed apprendimento digitale: un' indagine esplorativa, in: Francesca Anello Eleonora Marino Virgilio Pino, Il digitale nell'educazione: ambienti, dispositivi, apprendimenti, ITA, Pensa Editore, 2014, pp. 70 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FINCARDI, Marco; SOLDANI S. (a cura di): Fincardi Marco, Soldani Simonetta, Berrino Annunziata, Musitelli Pierre, Pacini Monica, Levantis Laetitia, Mori Sara, Zanini Andrea, Tomassini Luigi, Pécout Gilles, Malatesta Maria, Canal y Morel Jordi, Soggiorni culturali e di piacere. Viaggiatori stranieri nell'Italia dell'Ottocento, Milano, ATTUALE: Dal 2002 Milano, Franco Angeli PRECEDENTE : Carocci editore Via Sardegna, 50 00187 Roma, 2014, pp. 145 . [Curatela]
-
Ellerani, P., L'intercultura come progetto pedagogico, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 2014, pp. 287 . [Curatela]
-
Ellerani, Pier Giuseppe, L'intercultura come prospettiva pedagogica. Tra sviluppo e formazione di una forma mentis interculturale, in: Margiotta U., Qualità della ricerca e documentazione scientifica in pedagogia, LECCE, PENSA MULTIMEDIA SRL, 2014, pp. 153 - 190 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ellerani, P.;, Le opportunità di apprendimento nella formazione superiore. Prospettive internazionali secondo l'approccio di Martha Nussbaum, in: La "pedagogia" di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, MIlano, Franco Angeli, 2014, pp. 123 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ellerani, Pier Giuseppe, La dimensione metodologica: gestire i contesti eterogenei. Cooperative Learning e Differenziare per Apprendere, in: Ellerani P. (a cura di), Intercultura come progetto pedagogico, Brescia-Lecce, Pensa MultiMedia srl, 2014, pp. 185 - 226 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ellerani, P., A Model to Build an Intercultural Professional Learning Community in a Latin American Higher Education Network: The “Value Cycle” Using Web 2.0, in: Tomayess Issa Pedro Isaias Piet Kommers, Multicultural Awareness and Technology in Higher Education: Global Perspectives, Hershey, PA, Igi Global, 2014, pp. 1 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Santis, Cristiana, Lingua, pensiero, realtà, «SAPERE», 2014, 5, pp. 22 - 26 [Articolo in rivista]