Pubblicazioni scientifiche
-
Leonelli, Silvia, “Donne docenti: genere, pedagogie e modelli educativi”, in: Marta Cavazza, Paola Govoni, Tiziana Pironi, Dario Braga, Marlaine Cacouault-Bitaud, Alessandro Cavalli, Carmela Covato, Mirella D'Ascenzo, Monica D'Ascenzo, Carla Faralli, Paula Findlen, Silvia Leonelli, Rosella Rettaroli, Annamaria Tagliavini, Carlo Tomasetto, Gabriella Zarri, Eredi di Laura Bassi. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna e presente, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 150 - 161 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zanetti, Federica, Lo sforzo di andare oltre (nell'irrequietudine demonica). Quando il teatro incontra le cittadinanze: per una partecipazione culturale attiva, in: Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa, Pisa, Edizioni ETS, 2014, pp. 471 - 483 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leonelli, Silvia, "La violenza nelle relazioni sentimentali degli adolescenti", in: Simonetta Ulivieri, Anna Antoniazzi, Irene Biemmi, Francesca Borruso, Daniela Dato, Francesca Dello Preite, Rosa Gallelli, Silvia Leonelli, Anna Grazia Lopez, Elisabetta Musi, Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 84 - 101 (I RIFLETTORI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tagliaventi, Maria Teresa, The social inclusion of Roma Children in Italy: a national project on school and housing, «MOKYTOJU UGDYMAS», 2014, 22, pp. 88 - 97 [Articolo in rivista]
-
Giovanna, De Luca; Franca, Zanetti; Erica, Leoni; Rossella, Sacchetti, Occurrence of non-fermenting gram negative bacteria in drinking water dispensed from point-of-use microfiltration devices, «ANNALS OF AGRICULTURAL AND ENVIRONMENTAL MEDICINE», 2014, 21, pp. 29 - 34 [Articolo in rivista] Open Access
-
Beatrice, Borghi, La basilica e il convento di San Domenico in Bologna: custode di sepolture e di reliquie. Dal Libellus funerum a agli inventari dei sacri pegni, in: Università, teologia e studium domenicano dal 1360 alla fine del Medioevo,, FIRENZE, EDIZIONI NERBINI, 2014, pp. 245 - 262 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Morselli D.; Passini S., Beyond Ethnic Intolerance: Traces and Benefits of Ethnic Diversity in Post-War Bosnia-Herzegovina, in: War, Community, and Social Change, New York, Springer Science+Business Media, LLC., 2014, pp. 105 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Russo, Giovanna, Recensione al volume "Manuale di Sociologia dello sport e dell'attività fisica", «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2014, vol. 17, pp. 205 - 207 [Recensione in rivista]
-
Ferrari, Luca, Troubling troubled: soggettività e la (errata) comprensione delle ragazze “difficili”, «ITALIAN JOURNAL OF DISABILITY STUDIES», 2014, 2, pp. 61 - {1} . Opera originale: Autore: Mikela Bjork - Titolo: Troubling troubled: subjectivity and the (mis)understanding of "troubled" girls [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Piastra, Stefano, Il diario di Giuseppina Croci: la “Vecchia Shanghai” in un racconto di viaggio atipico, in: Un diario, molte storie. Il racconto di viaggio di Giuseppina Croci tra coordinate storico-geografiche e aspetti testuali,, Udine, Forum, 2014, pp. 17 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piastra, Stefano, Oltre l’immagine. Temi paesistici e socio-economici dell’Appennino faentino nelle fotografie di Enrico Pasquali, in: Un altro mondo. L’Appennino faentino fotografato da Enrico Pasquali, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2014, pp. 21 - 33 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ilardo, Marta, L’evento educativo: uno sguardo pedagogico al “pensiero indipendente” di Hannah Arendt, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2014, 17, pp. 165 - 180 [Articolo in rivista] Open Access
-
Russo, Giovanna, Gli Urban games: pratica creativa della brand communication, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2014, 47, pp. 15 - 27 [Articolo in rivista]
-
Tuorto, Dario, L'Europa va in bianco? Astensione ttra luci e ombre, in: L'Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014, Bologna, Istituto Cattaneo, 2014, pp. 25 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianluca, Passarelli; Dario, Tuorto, Lega Nord: il "no Euro" per sopravvivere, in: L'Italia e l'Europa al bivio delle riforme. Le elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014, Bologna, Istituto Cattaneo, 2014, pp. 147 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Morelli Marcella; Ferrari Erika; Mancini Giacomo, Il gioco degli scacchi. Il tempo dell'autorevolezza del Sé., «PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL BENESSERE BAMBINO», 2014, III, 2014, nn. 5-6, pp. 55 - 77 [Articolo in rivista]
-
Fabbri, Maurizio, PROCEDERE PER NARRAZIONI. PEDAGOGIA DEL “VOLTO” E TERZIARIETÀ, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, Vol 9, No 3 (2014), pp. 133 - 146 [Articolo in rivista]
-
Nardone R., Women and men in education services: comparison of gender representation in Italian pre-school (0-6) services, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, 9, pp. 53 - 75 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mazzetti, Greta; Simbula, Silvia; Feduzi, Cristina; Guglielmi, Dina, Dal lavoro al non-lavoro: uno studio sui profili di adattamento al pensionamento, «RICERCHE DI PSICOLOGIA», 2014, 1, pp. 53 - 81 [Articolo in rivista]
-
Dorena Caroli, La ricezione di Jean-Jacques Rousseau in Russia tra Settecento e Ottocento, in: Il "pedagogista" Rousseau tra metafisica, etica e politica, ITA, La Scuola, 2014, pp. 249 - 276 (atti di: Il "pedagogista" Rousseau tra metafisica, etica e politica, Bergamo- Padova, 1-3 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]