Pubblicazioni scientifiche
-
Massimo Marcuccio, Navigare tra una costellazione di metafore. Per una lettura dell’approccio a mosaico in chiave metodologica, in: Alison Clark e Peter Moss, Ascoltare i bambini. L’approccio a mosaico, Parma, edizioni junior-Spaggiari Edizioni srl, 2014, pp. 27 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Massimo Marcuccio; Elena Luciano (trad.): Ascoltare i bambini. L’approccio a mosaico, Parma, edizioni junior-Spaggiari Edizioni srl, 2014, pp. 89
. Opera originale: Autore: Alison Clark; Peter Moss - Titolo: Listening to young children. The Mosaic approach [Libro (Traduzione)] -
Laura Palareti; Consuelo Mameli; Roberta Biolcati, Una proposta di valutazione theory driven applicata ad un progetto di promozione della salute a scuola. Quali teorie guidano gli operatori?, «PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO», 2014, XVIII, pp. 491 - 498 [Articolo in rivista]
-
Riccio B, Dallo "Islam nascosto" dei senegalesi muridi ai "Giovani Musulmani Italiani", in: Identità e pluralità nel dialogo interreligioso, Perugia, Alseicoop Pubblicazioni, 2014, pp. 59 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Demozzi, Learning the “language of connections”. The value of art in the thinking of Gregory Bateson, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2014, 17, pp. 23 - 30 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Ruini;Licia Masoni;Fedra Ottolini;Silvia Ferrari, Positive Narrative Group Psychotherapy: the use of traditional fairy tales to enhance psychological well-being and growth, «PSYCHOLOGY OF WELL-BEING», 2014, 4, pp. 13 - 21 [Articolo in rivista]
-
Guerra, L.; Ferrari, L., C@vir. A prototype of CSCL pedagogical planner, in: Apertura e flessibilità nell'istruzione superiore: oltre l'e-learning? Atti del Convegno in volume, Reggio Emilia, Si-eL editore, 2014, pp. 123 - 127 (atti di: SIREM-SIEL 2014, Perugia, 13-14-15 Novembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Morena, Cuconato ; Martelli, Alessandro; Pitti, Ilaria, Transizioni e processi decisionali tra passato, presente e futuro, in: Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali, Roma, Carrocci, 2014, pp. 159 - 179 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrari, Luca, Didattiche con la LIM, «BAMBINI», 2014, Novembre 2014, pp. 78 - 79 [Articolo in rivista]
-
Andrei, F.; Mancini, G.; Baldaro, B.; Trombini, E.; Agnoli, S., A systematic review on the Predictive Utility of the Trait Emotional Intelligence Questionnaire (TEIQue)., «BOLLETTINO DI PSICOLOGIA APPLICATA», 2014, 271, pp. 2 - 29 [Articolo in rivista]
-
Brighi, A.; Gianesini, G.; Melotti, G, Bullying and moral reasoning. The influence of life values and culture on italian teenagers' self-assertion, in: Handbook on Bullying Editore, New York, NOVA PUBLISHER, 2014, pp. 109 - 128 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Ascenzo, Mirella, La sala della scuola, in: Il museo come officina di esperienze con il patrimonio: l'esempio del MOdE, Verona, QuiEdit, 2014, pp. 83 - 93 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Ascenzo, Mirella, A didactic instrument of historical and educational interest: the case of the Luigi Bombicci Scientific Didactic Museum, in: Pedagogia museistica: praticas, usos didacticos e investigacion del patrimonio educativo, Madrid, Universidad Complutense de Madrid Facultad de Educacion, 2014, pp. 411 - 419 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Borghi, Beatrice, Brisighella e la Valle d'Amone nel Quattrocento, in: STATUTA BRASICHELLAE ET VALLIS HAMONIAE. Aneliti di autonomia della comunità di Brisighella nel XV secolo, Bologna, Pàtron Editore, 2014, pp. 11 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Borghi, Beatrice, L'uso delle fonti nella didattica della storia e del patrimonio, in: Fonti del sapere. Didattica ed educazione al patrimonio culturale, Aicurzio (MB), Virtuosa Mente, 2014, pp. 63 - 88 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Borghi, Beatrice (a cura di): BEATRICE BORGHI, Educare alla cittadinanza attiva, Parma, Spaggiari Edizioni, 2014, pp. 96 . [Curatela]
-
Borghi, Beatrice, Educare alla cittadinanza attiva: una sfida per la scuola dell'infanzia tra formazione e buone pratiche, «INFANZIA», 2014, 4/5 luglio_ottobre 2014, pp. 253 - 259 [Articolo in rivista]
-
Borghi, Beatrice, Il volto della città secondo Alfonso Rubbiani. Esperienze di didattica della storia e del patrimonio, in: Rubbiani, Rivani e Zucchini. Architetture Neomedievali in Val Samoggia, Bologna, Edizioni Aspasia, 2014, pp. 11 - 15 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando, Le radici per volare. Una festa per la storia, Cenero. Gijón., Ediciones Trea, 2014, pp. 93 . [Curatela]
-
Borghi, Beatrice, La “Festa della Storia”: un progetto di public history, «HERITAGE & MUSEOGRAPHY», 2014, 14 • junio-julio 2014 [volumen vi, número 1], pp. 21 - 28 [Articolo in rivista]