Pubblicazioni scientifiche
-
T. Pironi, Leda Rafanelli, una scrittrice per l'infanzia "inassimilabile" al regime., in: Tessere trame, narrare storie. Le donne e la scrittura per l'infanzia., ROMA, ARACNE, 2013, pp. 101 - 122 (L'ISOLA CHE NON C'È) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Luppi, Representations of leadership within a gender perspective among secondary school students, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2013, 2/2013, pp. 109 - 128 [Articolo in rivista]
-
A. Rosa, Il valore aggiunto come misura di efficacia scolastica. Un'indagine empirica nella scuola secondaria di I grado, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2013, pp. 293 (RICERCHE EDUCATIVE SPERIMENTALI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
P. Villano (trad.): Psicologia sociale, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 334
. Opera originale: Autore: E. Aronson, T.D. Wilson, R.M. Akert - Titolo: Social Psychology [Libro (Traduzione)] -
T. Pironi, L'editoria salesiana nel '900, in: Linee per una storia dell'editoria cattolica in Italia, Brescia, Editrice Morcelliana, 2013, pp. 369 - 386 (TESTIMONI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Pironi, Il contributo dell'Unione Donne Italiane alla riforma sulla scuola media unica, «NUOVO BOLLETTINO CIRSE», 2013, 1, pp. 33 - 42 [Articolo in rivista]
-
Maurizio Rossi; Ettore Scappini, Possiamo ancora dirci cristiani? La volatilità della partecipazione individuale alla messa, «POLIS», 2013, 27, pp. 363 - 394 [Articolo in rivista]
-
M. Fabbri, Inclusion and Didactic Innovation, in: Handbook of Research on Didactic Strategies and Technologies for Education. Incorporating Advancements (2 Volumes), Hershey PA, IGI GLOBAL, 2013, pp. lix - lxxi [Capitolo/Saggio in libro]
-
I. Vannini, Educazione musicale: progettualità educativa e didattica nella scuola, «MUSICA DOCTA», 2013, 3, pp. 117 - 120 [Articolo in rivista]
-
M. Betti; I.Vannini, Valutare la qualità dei corsi di lifelong learning in America Latina. Alcune riflessioni teoriche e metodologiche sul disegno valutativo utilizzato nel progetto AlfaIII Trall, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2013, 8, pp. 45 - 61 [Articolo in rivista]
-
I. Vannini, La qualità della didattica tra valutazioni formative e valutazioni di sistema, in: La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula, Bologna, BOLOGNA: Pitagora editrice Bologna., 2013, pp. 39 - 44 (atti di: Incontri con la matematica n.27, Castel San Pietro Terme (Bologna), 8-9-10 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bonfiglioli R.; Vignoli M.; Guglielmi D.; Depolo M.; Violante F.S., Getting vaccinated or not getting vaccinated? Different reasons for getting vaccinated against seasonal or pandemic influenza, «BMC PUBLIC HEALTH», 2013, 13, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ghigi R., Nude ambizioni. Il velinismo secondo gli adolescenti, «STUDI CULTURALI», 2013, 3, pp. 431 - 456 [Articolo in rivista]
-
LUCA FERRARI; LUIGI GUERRA; CATIA PRANDI; MATTEO RICCI; PAOLA SALOMONI, Integrazione del tool autore AContent con Moodle, in: Atti del MoodleMoot Italia 2013, 2013, pp. 43 - 48 (atti di: MoodleMoot Italia, Ancona, 9-20 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
MAURIZIO BETTI; LUCA FERRARI, MOODLE: Esperienze d'uso didattico nella formazione continua di operatori socio-sanitari, in: Atti del Moodle Moot Italia 2013, 2013, pp. 96 - 101 (atti di: Moodle Moot Italia 2013, Ancona, 19-20 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Roberta Caldin; Alessia Cinotti; Luca Ferrari, The Laboratory For Inclusion Project (LAB-INT). Screening on learning to learn: inclusive educational approaches to support study methods in Primary School, «REM», 2013, 2, pp. 91 - 107 [Articolo in rivista]
-
Roberta Caldin; Alessia Cinotti; Luca Ferrari, La prospettiva inclusiva. Dalla risposta "specialistica" alla risposta "ordinaria", «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2013, 11, pp. 44 - 57 [Articolo in rivista]
-
Roberta Caldin; Alessia Cinotti, Transmission de connaissances et dimensions de «sens» dans la communication du diagnostic. L’expérience des frères et des soeurs des personnes handicapées, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2013, 1, pp. 15 - 31 [Articolo in rivista]
-
Roberta Caldin; Alessia Cinotti, Different mirrors. Sibship, disability and life phases, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2013, 1, pp. 95 - 113 [Articolo in rivista]
-
Cristiana De Santis; Francesca Gatta, Notizie dalla scuola. Le competenze grammaticali e testuali degli studenti madrelingua all'uscita dalla scuola secondaria. I risultati di un'indagine, «STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA», 2013, XXXI-XXXII, pp. 411 - 441 [Articolo in rivista]