Pubblicazioni scientifiche
-
Panciroli C., MoDE, Museo Officina dell'Educazione, in: AUTORI VARI (OLTRE 120 CONTRIBUTI), Connessi! Scenari di Innovazione nella Formazione e nella Comunicazione, MILANO, Ledizioni, The Innovative Ledi Publishing Company, 2011, pp. 671 - 678 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Panciroli C., Il ritratto e l'autoritratto come esperienza educativa, «INFANZIA», 2011, 4-2011, pp. 267 - 270 [Articolo in rivista]
-
Panciroli C., Cura e professionalità, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2011, 6, pp. 1 - 33 [Articolo in rivista]
-
L. Caronia, Representing dialogues-in-the-field: The shared responsibility of scientifc aesthetics, «LANGUAGE AND DIALOGUE», 2011, 1, pp. 293 - 313 [Articolo in rivista]
-
A.Canevaro; Luigi d'Alonzo; D. Ianes; R. Caldin, L'integrazione scolastica nella percezione degli insegnanti, TRENTO, Erickson, 2011, pp. 151 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
R.Caldin; R. Dainese, L'incontro tra disabilità e migrazione a scuola. Un approfondimento sugli alunni disabili figli di genitori migranti o adottati da famiglie italiane., in: A.CANEVARO LUIGI D'ALONZO D. IANES R. CALDIN, L'integrazione nella percezione degli insegnanti, TRENTO, Erickson, 2011, pp. 89 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin R.; Luigi d'Alonzo; D. Ianes, La situazione attuale dell'integrazione nella scuola italiana attraverso le percezioni e le opinioni degli insegnanti, in: A.CANEVARO L. D'ALONZO D. IANES R.CALDIN, L'INTEGRAZIONE NELLA PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI, TRENTO, Erickson, 2011, pp. 7 - 42 [Breve introduzione]
-
M. Gallerani, L'Educazione degli adulti tra educabilità, emancipazione e partecipazione, in: L'educazione degli adulti tra crisi e ricerca di senso, MILANO, UNICOPLI, 2011, pp. 75 - 106 (CONDIZIONE ADULTA E PROCESSI FORMATIVI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Schenetti M.; Rossini C.;, Sguardi di stupore tra foglie e fili d'erba. Quando l'educazione all'aria aperta può educare alla sostenibilità, «INFANZIA», 2011, 6, pp. 417 - 421 [Articolo in rivista]
-
M. Gatta; L. Dal Zotto; L. Del Col; F. Bosisio; G. Melotti; R. Biolcati; P.A. Battistella, Adolescents with Mental Disorders: The Efficacy of a Multiprofessional Approach, in: Mental Illnesses – Evaluation, Treatments and Implications, RIJEKA, InTech, 2011, pp. 141 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin R.; Serra F.; Vecchiato T., Introduzione, in: VECCHIATO SERRA SUCCU PERGOLESI CRIMELLA CIRILLO DRIGO MAESTRO GIANCATERINA, Famiglie e bambini/e con disabilità complessa. Comunicazione della diagnosi, forme di sostegno, sistema integrato dei servizi, PADOVA, Fondazione "Emanuela Zancan", 2011, pp. 11 - 12 [Breve introduzione]
-
Caldin R., Pensare la disabilità "complessa". Tra "soglie" e "limiti" dell'intervento educativo con le famiglie., in: F. SERRA T. VECCHIATO P. DRIGO S. MAESTRO G. CIRILLO F. GIANCATERINA S. PERGOLESI M. CRIMELLA, Famiglie e bambini/e con disabilità complessa. Comunicazione della diagnosi, forme di sostegno, sistema integrato dei servizi., PADOVA, Fondazione "Emanuela Zancan", 2011, pp. 21 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gigli A. (a cura di): GIGLI A., CONTINI M., LINGIARDI V., CARISTO C., BERTONE C, LOLLINI S, FRUGGERI L., LA DELFA G., CALZOLARI N., CHIARI C, PORTAVIA N., FONTANA M., ZANCHETTIN A., Maestra, Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nei servizi scolastici ed educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 215 . [Curatela]
-
Gigli A., Oltre la "zona cieca": genitorialità omosessuale e pedagogia delle famiglie, in: Maestra, ma Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 87 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gigli A., Introduzione, in: Maestra, ma Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 9 - 18 [Prefazione]
-
Caldin R.; Casarotto G.; Zanotto M., Pratiche ordinarie di didattica inclusiva, «DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO», 2011, 17/1, pp. 33 - 52 [Articolo in rivista]
-
Caldin R.; Cinotti A., Etre frères, vivre le handicap, in: SELLENET, NEYERAND, TERRISSE, AGUILAR RAMOS, BYRNE, VALDEBENITO ZAMBRANO, CATARSI, EFTHYMIA, CONTINI, POURTOIS, TORRES A. ECC., Education familiale et services pour l'enfance, FIRENZE, UNiversity Press Firenze, 2011, pp. 165 - 169 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Kourkoutas; R. Caldin; M.-G. Prunier, Training of Special Education teachers in Greece, France, and Italy. Critical comments regarding Inclusive Education (ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN EDUCAZIONE SPECIALE IN GRECIA, ITALIA E F..., in: Vedi PDF allegato: è impossibile riportare il titolo in greco Training of Special Education teachers in Greece, France, and Italy. Critical comments regarding Inclusive Education (ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN EDUCAZIONE SPECIALE IN GRECIA, ITALIA E F..., ATENE, Pedio, 2011, pp. 322 - 339 [Capitolo/Saggio in libro]
-
I. Bolognesi (a cura di): I. Bolognesi, A. Goussot, R. Caldin, C. Balsamo, S. Mei, R. Cima, C. Zerri, E. Rullo, Disabilità e diversità culturale, TRENTO, Erickson, 2011, pp. 147 . [Curatela]
-
D. Tuorto, La rivincita del Nord, «POLIS», 2011, 3, pp. 453 - 455 [Recensione in rivista]