Pubblicazioni scientifiche
-
Panari C.; Piazzi G.; Guglielmi D., La transizione al pensionamento: preparazione e adattamento a una nuova fase della vita, «COUNSELING», 2010, 3 (1), pp. 31 - 49 [Articolo in rivista]
-
L.Caronia; J.E. Katz, Between the Subject’s Agency and the Strength of Things: An Introduction, «ENCYCLOPAIDEIA», 2010, 28, pp. 4 - 30 [Articolo in rivista]
-
L. Caronia; J.E. Katz (Eds.), Between the Subject's Intentionality and the Strenght of Things: A Phenomenological Approach to Technologies in Everyday Life.Special issue, Encyclopaideia, 27 (2), 2010., BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 200 . [Curatela]
-
C. De Santis, Comparative, frasi, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 238 - 240 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. De Santis, Congiunzioni, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 266 - 268 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. De Santis, Dubitative, formule, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 402 - 403 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. De Santis, Esclamative, formule, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 441 - 442 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. De Santis, Indefiniti, aggettivi e pronomi, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 646 - 649 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. De Santis, Interrogativi, aggettivi e pronomi, in: Enciclopedia dell'Italiano, vol. I (A-L), ROMA, Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 684 - 686 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Maria Teresa Tagliaventi, Genitori e figli nel percorso adottivo. Alcune riflessioni a partire da una ricerca promossa da Nova e Cifa, «CITTADINI IN CRESCITA», 2010, 3, pp. 5 - 10 [Articolo in rivista]
-
M. Fabbri, Nuevas tecnologías y nuevas dependencias. Las nuevas fronteras del empowerment en la sociedad del conocimiento., in: Posibilidades de aplicación educativa de herramientas web 2.0 y cambio metodológico, GRANADA, EDITORIAL NATÍVOLA, 2010, pp. 117 - 132 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ghizzoni M., La pianta prospettiva di Bologna del 1575: attendibilità della fonte, in: La storia della città per il Museo Virtuale di Bologna. Un decennio di ricerche nel Dottorato di Storia e Informatica, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 85 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Bertocchi; F. Emiliani; S. Potì; L. Palareti, Diversi regimi terapeutici nel trattamento di bambini affetti da malattia emorragica congenita: processi di scelta e ricadute sul benessere psicosociale del paziente e della sua famiglia, «PSICOLOGIA DELLA SALUTE», 2010, 3, pp. 65 - 90 [Articolo in rivista]
-
Chiesa R.; Guglielmi D., Caratteristiche dei partecipanti ed esiti di un intervento orientativo, «COUNSELING», 2010, 3(2), pp. 169 - 182 [Articolo in rivista]
-
F. Zanetti, Nuove tecnologie e disuguaglianze digitali. Processi di inclusione ed esclusione nella rete, in: Tecnologie dell'educazione e innovazione didattica, AZZANO SAN PAOLO (BERGAMO), Junior, 2010, pp. 57 - 70 (Educazione e tecnologie) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Addessi A.R., Auditive analysis of the Quartetto per Archi in due tempi (1955) by Bruno Maderna, «MUSICAE SCIENTIAE», 2010, Special Issue 2010, pp. 225 - 250 [Articolo in rivista]
-
F. Zanetti, Rom-Uomo: riconoscimento o negazione di quale cultura?, «JURA GENTIUM», 2010, VI (2010), 1, pp. 1 - 6 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Addessi A.R.; Macchiarella I.; Privitera M.; Russo M. (a cura di): JACOBONI, CATERINA, MEEÙS, RUSSO M., MANGANI, MAFFIOLI, AZZARONI, PRIVITERA, POZZI E., ZANONCELLI, IRÈNE E CELESTIN DELIÈGE, SANGUINETTI, CASSIO, GARGIULO, NATTIEZ, IMBERTY, GOZZI, MONTECCHI, ZANARINI, MARCONI, MACCHIARELLA, VERZINA, ADDESSI, PASTICCI, TAFURY E MALBRAN, SALVETTI, MASTROPASQUA, VENTURINI, Con-scientia musica. Contrappunti per Rossana Dalmonte e Mario Baroni, LUCCA, Libreria Musicale Italiana, 2010, pp. 540 . [Curatela]
-
Addessi A.R; Cardoso R.; Valls A.;Gluschankof C., A comparative research about social representations of music held by university students., in: Proceedings of the 11th International Conference on Music Perception and Cognition (ICMPC 11). Seattle, Washington, USA., SEATTLE, University of Washington, ICMPC11, 2010, pp. 28 - 35 (atti di: 11th ICMPC- International Conference of Music Perception and Cognition, Seattle, Washington University, 23-27 August 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Addessi A.R.; Candusso F.; Gluschankof C., Social representations held by university students, practitioners and teachers: a comparative research. Poster, in: Proceedings of Early Childhood Music Education Commission Seminar,, PECHINO, ISME, 2010, pp. - - - (atti di: Early Childhood Music Education Commission Seminar-ISME International Society of Music Education, Beijing Normal University, Beijing, China, , July 26-30 2010) [Riassunto (Abstract)]