Pubblicazioni scientifiche
-
B. Borghi, El patrimonio de la historia y su uso didáctico, «INVESTIGACIÓN EN LA ESCUELA», 2010, 70, pp. 89 - 100 [Articolo in rivista]
-
I.Vannini, Un percorso di ricerca nella Formazione Professionale bolognese. Alcuni risultati di apprendimento degli studenti nell’area dei Linguaggi (A Research Path in Bologna’s Vocational Training Centres. Some Students’ Achievements in the Linguistic Area), «JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES», 2010, 2, pp. 157 - 172 [Articolo in rivista]
-
N. Calzolari; R. D'Ugo; I. Vannini, La qualità educativa e didattica nella scuola dell’infanzia. Dalle procedure di valutazione alla formazione in servizio, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5 (2), pp. 1 - 19 [Articolo in rivista]
-
Tuorto| D., La partecipazione al voto, in: Votare in Italia: 1968-2008. Dall'appartenenza alla scelta, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 53 - 79 (Studi e ricerche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Passini S., Moral reasoning in a multicultural society: Moral inclusion and moral exclusion, «JOURNAL FOR THE THEORY OF SOCIAL BEHAVIOUR», 2010, 40, pp. 435 - 451 [Articolo in rivista]
-
M. Trentini, B. Maida, Proletari della borghesia. I piccoli commercianti dall'Unità a oggi., «POLIS», 2010, 3, pp. 484 - 486 [Recensione in rivista]
-
MANCINI G.; AGNOLI S.; CORNETI S.; BALDARO B.; TROMBINI E., Competenza Emotiva in preadolescenza: relazione con i livelli di ansia e depressione, in: Atti XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, TORINO, s.n, 2010, pp. 345 - 345 (atti di: XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino, 24-26/09/2010) [Riassunto (Abstract)]
-
MANCINI G.; SURCINELLI P.; AGNOLI S.; TROMBINI E.; ROSSI N.C.; BALDARO B, Riconoscimento emozionale: traiettorie evolutive, differenze di genere e stati affettivi nella tarda infanzia, in: Atti XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, TORINO, s.n, 2010, pp. 366 - 366 (atti di: XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino, 24-26/09/2010) [Riassunto (Abstract)]
-
Mirella D'Ascenzo, Recensione a N. Solcà, Ticinesi all'Università di Pavia. La formazione degli insegnanti di scuola maggiore 1964-1981, MIlano, Cisalpino, 2009., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2010, 14/2010, pp. 441- - 441 [Recensione in rivista]
-
Panciroli, Chiara, I laboratori artistici di matrice educativa, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 58 - 74 [Articolo in rivista]
-
S. Lorenzini, Focus. L'adozione nazionale e internazionale: alcune tematiche di un universo familiare, OZZANO DELL'EMILIA - BOLOGNA, Alberto Perdisa, 2010, pp. 26 . [Curatela]
-
S. Lorenzini, Cosa non è l'adozione: rappresentazioni diffuse, idee e parole scorrette, «INFANZIA», 2010, 6, pp. 403 - 408 [Articolo in rivista]
-
D. Tuorto; P. Colloca, IL SIGNIFICATO POLITICO DELL’ASTENSIONISMO INTERMITTENTE IN ITALIA: UNA SMOBILITAZIONE PUNITIVA?, «QUADERNI DELL'OSSERVATORIO ELETTORALE», 2010, 64, pp. 45 - 66 [Articolo in rivista]
-
G. Sarchielli; D. Guglielmi; S. Toderi, Commitment organizzativo, intenzione di lasciare e soddisfazione nei lavoratori atipici: è la volition la spiegazione?, in: Per una psicologia dell'agire umano. Scritti in onore di Erminio Gius, MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 563 - 572 (Collana di Psicologia Sociale) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Gigli, Nuove donne per nuove famiglie, in: Donne, famiglia, famiglie, MILANO, Guerini, 2010, pp. 87 - 101 (Guerini Scientifica genere differenza educazione) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Gigli, Molte famiglie: quelle "normali" e... le altre, in: Molte infanzie molte famiglie. Interpretare i contesti in pedagogia, ROMA, Carocci, 2010, pp. 99 - 118 (Università Scienze dell'educazione) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Riccio; F. Lagomarsino, L'altra sponda delle migrazioni: i contesti di origine. Introduzione, «MONDI MIGRANTI», 2010, 3, pp. 25 - 32 [Articolo in rivista]
-
B. Riccio; F. Lagomarsino, L'altra sponda delle migrazioni: i contesti d'origine, "Mondi Migranti", n. 3, MILANO, Franco Angeli, 2010, pp. 140 (Mondi Migranti, 3). [Curatela]
-
T. Pironi, Femminismo ed educazione in età giolittiana. Conflitti e sfide della modernità, PISA, Edizioni ETS, 2010, pp. 189 (Scienze dell'educazione). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Simbula S.; Guglielmi D., Depersonalization or Cynicism, Efficacy or Inefficacy: What are the Dimensions of Teacher Burnout?, «EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOLOGY OF EDUCATION», 2010, 25 (3), pp. 301 - 314 [Articolo in rivista]