Pubblicazioni scientifiche
-
F. Zanetti, Empowerment e formazione: decostruire percorsi stereotipici di genere, in: Giovani e genere. L'immaginario degli studenti sammarinesi, ROMA, Carocci, 2010, pp. 200 - 213 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Molinari; G. Melotti, La relazione fra insegnanti e alunni nella scuola primaria: un contributo alla validazione italiana della Student-Teacher Relationship Scale (STRS), «RASSEGNA DI PSICOLOGIA», 2010, XXVII N°2, pp. 9 - 33 [Articolo in rivista]
-
Lorenzini S., Genitori e Figli che arrivano da lontano: l’adozione internazionale, in: Molte infanzie, molte famiglie. Interpretare i contesti in pedagogia, ROMA, Carocci, 2010, pp. 119 - 138 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lorenzini S.; Bonora N.;, La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti, TRENTO, ERICKSON, 2010, pp. 125 . [Curatela]
-
LORENZINI S., Editoriale. Trame di continuità, in: LA TRATTA DI ESSERI UMANI. UN FENOMENO VICINO E DAI MOLTI VOLTI, TRENTO, ERICKSON, 2010, pp. 293 - 296 [Breve introduzione]
-
Lorenzini S.; BonoraN., La tratta di esseri umani. Tra locale e globale, recessi dell’umanità 0, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2010, 3, pp. 297 - 305 [Articolo in rivista]
-
Truffelli E., Lo scaffale dell'insegnante, «INFANZIA», 2010, 5, pp. 395 - 396 [Articolo in rivista]
-
Brintazzoli L.; Truffelli E., Una scheda, tante schede, «INFANZIA», 2010, 5, pp. 389 - 391 [Articolo in rivista]
-
Truffelli E., Comprendere per migliorare lo studio: analisi e riflessioni a partire da un’esperienza biennale di sostegno alle matricole universitarie, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2010, 1 -III - 2010, pp. 91 - 104 [Articolo in rivista]
-
LORENZINI S., Prostituzioni e violenze: alcuni temi della contemporaneità, in: Voci dal verbo violare. Analisi e sfide educative contro la violenza sulle donne, BOLOGNA, EMIL DI ODOYA, 2010, pp. 89 - 114 (I QUADERNI DEL CSGE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Borghi, In viaggio verso la Terrasanta. La basilica di Santo Stefano in Bologna, ARGELATO (BO), Minerva edizioni, 2010, pp. 271 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
R. Ghigi, Presentazione, in: Voci dal verbo violare. Analisi e sfide educative contro la violenza sulle donne, BOLOGNA, Odoya, 2010, pp. 7 - 8 [Breve introduzione]
-
E. Luppi, Authonomy and citizenship in the late third age, «EDUCATIONAL GERONTOLOGY», 2010, 36, pp. 872 - 892 [Articolo in rivista]
-
I. Vannini; E. Luppi, Analyse et evaluation d'un curriculum dans les lycees professionnels en italie. un parcours de recherche-formation avec des enseignants et des formateurs, in: Evaluation et Curriculum: Actes du 22ème Colloque International de L'ADMEE-EUROPE, MINHO, Centro de Investigação em Educação (CIEd) Institut, 2010, pp. 164 - 176 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Balduzzi; I. Vannini, Formare un nuovo insegnante "di qualità". L'esperienza della SSIS di Bologna, in: Formazione iniziale degli insegnanti in Italia: tra passato e futuro, NAPOLI, Liguori Editore, 2010, pp. 211 - 222 (Domini) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Riccio; C. Brambilla, Transnational migration, cosmopolitanism and dis-located borders, RIMINI, Guaraldi, 2010, pp. 137 (Quaderni del CE.R.CO). [Curatela]
-
R. Salih; B. Riccio, Transnational Migration and Rescaling Processes. The Incorporation of Migrant Labor, in: Locating Migration. Rescaling Cities and Migrants, ITHACA, Cornell University Press, 2010, pp. 123 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Riccio, Rappresentare, mediare e negoziare, in: Nuovi orizzonti per la mediazione interculturale, GENOVA, Provincia di Genova, 2010, pp. 35 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Riccio; M. Russo, Associazioni delle nuove generazioni a Bologna: sfide interne ed esterne, «MONDI MIGRANTI», 2010, n 2, vol. 11, pp. 247 - 274 [Articolo in rivista]
-
B. Riccio; C. Brambilla, Preface, in: Transnational migration, cosmopolitanism and dis-located borders, RIMINI, Guaraldi, 2010, 7, pp. 7 - 12 (atti di: Transnational migrations and dis-located borders, CE.R.CO (Scuola di Dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità), Università degli studi di Bergamo, Data 20 Giugno 2008) [Contributo in Atti di convegno]