Pubblicazioni scientifiche
-
Massimo Marcuccio, Le complessità della valutazione, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2010, 6, pp. 39 - 46 [Articolo in rivista]
-
Luisa Molinari;Consuelo Mameli, Classroom dialogic discourse: An observational study, in: Procedia - Social and Behavioral Sciences, 2010, 2, pp. 3857 - 3860 (atti di: 2nd World Conference on Educational Sciences, WCES-2010, Istanbul; Turkey, 4 February 2010 through 8 February 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
RUSSO G, Sport, media e disabilità, in: Comunicazione & Partecipazione. Sociologia per la persona nella “Società-Display”,, VERONA, QuiEdit, 2010, pp. 133 - 145 [Capitolo/Saggio in libro]
-
RUSSO G; DELL'AQUILA P; GERMANO I, La comunicazione della salute via internet. I siti web delle marche di abbigliamento sportivo, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2010, 2, pp. 91 - 118 [Articolo in rivista]
-
RUSSO G, Figli di uno sport minore? Le audience televisive delle Paralimpiadi (2000-2008), in: Martelli S, Lo sport “mediato”: Le audience televisive di Olimpiadi, Paralimpiadi e Campionati europei di calcio (2000-2008), MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 103 - 121 (SPORT, CORPO, SOCIETÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mameli C.; Molinari L., Relazioni, adattamento e pratiche quotidiane nelle classi scolastiche. Metodi e strumenti di indagine e di valutazione, «PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE», 2010, 4, pp. 47 - 78 [Articolo in rivista]
-
Anna Pileri, Les interaction musicales à la crèche dans le contextes multiculturelles: recherche entre Bologne et Paris, in: Le développement du jeune enfant: les apports de la recherche à la prise en charge des enfants aujourd'hui et demain par les professionnels. Colloque international organisé par le LabÉCD et l’ERT50 Université de Nantes, Nantes, Université de Nantes 7 et 8 juin 2010 – Cité des Congrès, 2010, pp. 24 - 24 (atti di: Le développement du jeune enfant: les apports de la recherche à la prise en charge des enfants aujourd'hui et demain par les professionnels. Colloque international organisé par le LabÉCD et l’ERT50 Université de Nantes, Nantes, 7-8/06/2010) [Poster]
-
Antonelli F; Scandurra G, Tranvieri. etnografia di una palestra di pugilato, Roma, ARACNE editrice Srl, 2010, pp. 265 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Antonelli F, Le due età della migrazione, «MONDI MIGRANTI», 2010, 3, pp. 85 - 97 [Articolo in rivista]
-
PIASTRA S, Storia, in: Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, REGGIO EMILIA, Edizioni Diabasis, 2010, pp. 143 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PIASTRA S, Man-Waters Interactions in the Po River Delta - Emilia-Romagna Sector. International Conference "Land Reclamations: Geo-Historical Issues in a Global Perspective". Field Trip Guidebook, FAENZA, Carta Bianca Editore, 2010, pp. 48 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
PIASTRA S, Un itinerario urbano sui Gessi di Brisighella, in: Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola,, REGGIO EMILIA, Edizioni Diabasis, 2010, pp. 196 - 200 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PIASTRA S, L’edilizia rurale nella Vena del Gesso romagnola: valori storico-culturali, problemi e prospettive di recupero e gestione, in: Strumenti, piani, progetti per una nuova dimensione “urbano-rurale”, 2010, pp. 1 - 6 (atti di: Strumenti, piani, progetti per una nuova dimensione “urbano-rurale”, Imola, 4-5 marzo 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
PIASTRA S, Land Reclamations: Geo-Historical Issues in a Global Perspective (PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE), Bologna, Pàtron Editore, 2010, pp. 20 . [Curatela]
-
PIASTRA S, Historical and cultural aspects of A.I. Boutakoff’s explorations in the Aral Sea, «JOURNAL OF CENTRAL ASIAN STUDIES», 2010, IX, pp. 48 - 59 [Articolo in rivista]
-
Piastra, Stefano, La cartografia storica relativa alla Vena del Gesso romagnola: temi di ricerca e applicazioni nell’ambito della gestione territoriale, in: Cartografia di paesaggi. Paesaggi nella cartografia, Bologna, Pàtron Editore, 2010, pp. 81 - 90 (GEOGRAFIA E ORGANIZZAZIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE. STUDI REGIONALI E MONOGRAFICI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
PIASTRA S, Evoluzione dei rapporti uomo-ambiente nella Vena del Gesso romagnola. I casi della valle cieca del rio Stella, della sella di Ca’ Faggia e della forra del rio Basino, in: Il progetto Stella-Basino, BOLOGNA, A&B, 2010, pp. 245 - 256 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CIMATTI E; MARTINO A; PIASTRA S; RAPINO A, Comunicare il valore dell’acqua, tra risorsa e problema. L’esperienza del documentario Be water, my friend, in: Inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, «EQA», 2010, pp. 99 - 106 (atti di: Inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, Imola, 8-9 giugno 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
PIASTRA S, Una vita dalla parte della natura. Studi in ricordo di Luciano Bentini, FAENZA, Carta Bianca Editore, 2010, pp. 11 . [Curatela]
-
PIASTRA S, Spunti paesistici nell’opera di Francesco Serantini, «STUDI ROMAGNOLI», 2010, 61, pp. 1061 - 1071 [Articolo in rivista]