Pubblicazioni scientifiche
-
Colloca P., Adozioni internazionali e adattamento sociale in età adulta: un confronto tra figli adottati e figli biologici., «MINORI GIUSTIZIA», 2010, 2, pp. 179 - 201 [Articolo in rivista]
-
A.Theurel; E.Gentaz; E.Polato; R. Caldin; J. Lanners; P. Caldironi, Effets de la lecture conjointe sur l'appréhension d'un livre tactile illustré par de jeunes enfants aveugles précoces., «TERRA ... HAPTICA», 2010, 1, pp. 31 - 40 [Articolo in rivista]
-
Davide Morselli;Stefano Passini, Avoiding crimes of obedience: A comparative study of the autobiographies of M. K. Gandhi, Nelson Mandela, and Martin Luther King, Jr., «PEACE AND CONFLICT», 2010, 16, pp. 295 - 319 [Articolo in rivista]
-
Luca Ferrari, Social network: "catalizzatori" per l'autonomia e la qualità della vita della persona disabile., «FOR», 2010, 85, pp. 28 - 31 [Articolo in rivista]
-
Federica Tarabusi, Dentro le politiche. Servizi, progetti, operatori: sguardi antropologici, Rimini, Guaraldi Universitaria, 2010, pp. 188 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Dainese R., Il sistema scolastico brasiliano e l'integrazione degli alunni con disabilità: riflessioni a margine di un'esperienza., «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista]
-
R. Dainese, "I CARE": conoscersi per orientarsi, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2010, 9/1, pp. 29 - 34 [Articolo in rivista]
-
Federica Tarabusi, Towards educational inclusion in Bosnia-Herzegovina: “project ethnography” in development anthropology, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 189 - 208 [Articolo in rivista]
-
Federica Tarabusi, Verso un’etnografia nello sviluppo. Il “progetto” come oggetto di analisi antropologica, in: Antropomorfismi. Traslare, interpretare e praticare conoscenze organizzative e di sviluppo, Rimini, Guaraldi, 2010, pp. 147 - 170 (QUADERNI DEL CE.R.CO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federica Tarabusi, Adolescenti stranieri e sguardi di genere. Un approccio antropologico, in: Educare al Genere. Rifessioni e strumenti per articolare la complessità, Roma, CAROCCI, 2010, pp. 99 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federica Tarabusi, Percorsi etnografici e immaginari scientifici nei contesti di cooperazione internazionale, in: RelativaMente. Nuovi territori scientifici e prospettive antropologiche, Roma, ARMANDO, 2010, pp. 299 - 306 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrari S.; Menozzi M.; Piemonte C.; Pontoni G; Masoni L.; Rigatelli M., “Psychiatry and culture: quantifying the contamination”, «JOURNAL OF PSYCHOSOMATIC RESEARCH», 2010, 68, pp. 624 - 624 [Abstract in rivista]
-
D. Di Fine; A. Rosa, Quale valutazione del bambino? Il punto di vista di insegnanti tutor e pedagogisti, «INFANZIA», 2010, 5, pp. 351 - 353 [Articolo in rivista]
-
A. Rosa, La valutazione nella scuola dell'infanzia: principali riferimenti normativi, «INFANZIA», 2010, 5, pp. 392 - 394 [Articolo in rivista]
-
Nicoletta Di Blas; Luca Ferrari, Kids Create Multimedia Stories at School. An “Authentic” Educational Value?, in: Interaction Design and Children, Proceedings of the 9th International Conference on Interaction Design and Children, 2010, pp. 356 - 359 (atti di: Interaction Design and Children, Barcelona, Spain, June 9-12, 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
William Grandi, Educazione, società e arte nella visione del socialismo utopistico britannico. Orizzonti sociali, progetti riformatori e proposte educative in Robert Owen, John Ruskin e William Morris, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Valeria Friso, Progettualità e attività, in: AAVV, Valutare l'orientamento. Progetto di monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento della Regione del Veneto., Lecce, Pensa MultiMedia, 2010, pp. 231 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
William Grandi, Lessici familiari per piccoli occhi curiosi. Lo stato attuale di un percorso di ricerca sulle rappresentazioni narrative delle famiglie nei libri e negli albi illustrati per bambini della fascia 0-6 anni, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
M. Marcuccio, A proposito della valutazione di un progetto didattico, «INFANZIA», 2010, 5, pp. 342 - 346 [Articolo in rivista]
-
L. Fieschi; M. Marcuccio, Osservare per apprendere. L'esperienza del Corso di Laurea in Infermieristica di Parma, in: CONGRESSO SIPeM INNOVARE LA FORMAZIONE ALLE CURE: STRATEGIE, STRUMENTI E PROSPETTIVE - Poster XV Congresso, 2010(atti di: CONGRESSO SIPeM - INNOVARE LA FORMAZIONE ALLE CURE: STRATEGIE, STRUMENTI E PROSPETTIVE, Torino, 26-29 MAGGIO 2010) [Poster]