Notizie

UniboMagazine
Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19

Incontri e iniziative

Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19

Le donazioni andranno a sostenere cinque progetti avviati dall’Università di Bologna: un laboratorio per la valutazione della conformità dei dispositivi di protezione sanitaria, un sistema di telemedicina per il controllo remoto dei pazienti, nuove tecniche per la diagnosi e il contenimento della malattia, produzione di componenti per i respiratori polmonari, sviluppo di nuovi materiali per le mascherine di tipo FFP3

UniboMagazine
Da mattina a sera, la possibilità di vivere online gli eventi culturali dell'Alma Mater

Incontri e iniziative

Da mattina a sera, la possibilità di vivere online gli eventi culturali dell'Alma Mater

Allenamenti per il fisico e la mente, riflessioni con i docenti di Ateneo, letture di artisti e scrittori, rubriche sui Musei e passeggiate virtuali all'Orto Botanico. Il programma degli eventi di Ateneo diventa sempre più coinvolgente e arriva anche il primo virtual choir del Collegium Musicum

UniboMagazine
Viva la Storia viva: al via la XVI edizione della Festa della Storia

Incontri e iniziative

Viva la Storia viva: al via la XVI edizione della Festa della Storia

Aperta come di consueto dalla rievocazione storica del “Passamano per San Luca”, torna la multiforme manifestazione a carattere nazionale e internazionale che ha reso Bologna "capitale della Storia". A Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, sarà consegnato il Premio “Portico d’Oro”, intitolato a Jacques Le Goff, mentre Faïza Maameri, coreografa dell’Opera di Algeri e presidente dell’Associazione Profil, riceverà il prestigioso riconoscimento “Novi cives: costruttori di cittadinanza”

UniboMagazine
La scuola inclusiva è un bene comune: un incontro nazionale a Bologna

Incontri e iniziative

La scuola inclusiva è un bene comune: un incontro nazionale a Bologna

Un appuntamento per dialogare sui temi legati all'inclusione scolastica e sociale, con un focus particolare sui bambini e le comunità rom e sinti nell'ambito del progetto europeo RISE – Roma Inclusive School Experiences e del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

UniboMagazine
Restanza: il tema dell'XI edizione di IT.A.CÀ, il Festival di Turismo Responsabile

Incontri e iniziative

Restanza: il tema dell'XI edizione di IT.A.CÀ, il Festival di Turismo Responsabile

Eventi dentro e fuori porta, convegni nazionali, proiezioni, progetti innovativi, appuntamenti inclusivi, presentazione di libri e momenti di confronto per la rassegna bolognese che coinvolge moltissimi luoghi della città, fino all'Appennino, e dell'Università