11 aprile 2016 ore 15-17 (Aula magna, via Filippo Re 6 - Bologna)
Trasformazioni urbane e forme di resistenza. Un’investigazione etnologica in un quartiere di Barcellona
Interviene: STEFANO PORTELLI, fondatore del Gruppo di lavoro Perifèries Urbanes dell’Istituto Catalano di Antropologia.
Autore del volume La ciudad horizontal. Urbanismo y resistencia en un barrio de casas baratas de Barcelona (2015)
18 aprile 2016 ore 15-17 (Aula Zamboni 5, via Zamboni 32 – Bologna)
Il fascino discreto del manicomio criminale, dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alle R.E.M.S. Microfisica e dispositivi di un'istituzione totale
Interviene: DARIO DELL’AQUILA, ricercatore impegnato sui temi della marginalità, delle istituzioni totali (manicomiali e post- manicomiali), della libertà e del potere psichiatrico.
Autore del volume Cronache da un manicomio criminale (2013).
26 aprile 2016 ore 15-17 (Aula magna, via Filippo Re 6 - Bologna)
Non fa per te. Una ricerca sulle transizioni difficili verso la scuola superiore in Italia
Interviene: MARCO ROMITO, project officer, ha curato un progetto di sostegno economico alla transizione verso l'Università per studenti provenienti da famiglie vulnerabili.
Autore del volume Una scuola di classe. Orientamento e disuguaglianze nelle transizioni scolastiche (2016).