Ocean Literacy e servizi per l’infanzia: una connessione possibile

Ocean Literacy e servizi per l’infanzia: una connessione possibile

Seminario aperto, organizzato in collaborazione con UNESCO-IOC e il progetto Kindergarten of the Lagoon.

Pubblicato: 13 ottobre 2025 | In Ateneo

                                                                     

                            "Ocean Literacy e servizi per l’infanzia: una connessione possibile"
                                                                Seminario aperto

                                                                                                      📍 16 ottobre 2025, ore 9:00-13:00 
                                                                                      Nuovo Cinema Nosadella – Sala Scalo, Piano Terra 
                                                                                                          Via Lodovico Berti 2/7, Bologna 

L’incontro, aperto a studenti, educatori, insegnanti, pedagogisti e a tutti coloro che desiderano approfondire il tema, vedrà protagonista la proiezione del documentario “Asilo della Laguna”, prodotto da UNESCO-IOC, con l’obiettivo di documentare le esperienze innovative di educazione all’aperto in connessione con l’Ocean Literacy realizzate nella laguna veneziana con bambini dai 3 ai 6 anni, nell’ambito dell’iniziativa SEA-BEYOND, in collaborazione con Prada Group. 

A sostenere la proiezione, interverranno: 

·        Francesca Santoro, Senior Programme Officer presso la Commissione oceanografica intergovernativa UNESCO, esperta di Ocean Literacy e impegnata nella promozione dell’educazione all’oceano a livello transnazionale. 

·        Michela Schenetti, docente di Didattica Unibo, esperta di servizi per la prima infanzia e consulente UNESCO per il progetto Kindergarten of the Lagoon

Il seminario nasce dall’esigenza di creare ponti tra la cultura oceanica e i servizi educativi 0-6, sempre più chiamati a riflettere su come promuovere esperienze in stretta relazione al territorio, in ottica di promozione alla sostenibilità. Il seminario sarà un prezioso momento di confronto condiviso, in cui dialogare a partire da pratiche, riflessioni e strumenti utili a ripensare l’educazione alla prima infanzia in connessione tra il green e blu, tra l’ambiente e il mondo. 

Il seminario è stato organizzato dalla Prof.ssa Michela Schenetti nell’ambito del corso di laurea in Educatore nei servizi per l’infanzia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, in collaborazione con UNESCO-IOC e il progetto Kindergarten of the Lagoon. 

Per partecipare si invita ad iscriversi compilando il  seguente form  o tramite il QR code presente nella locandina pubblicata in box "Allegati".