Referenti istituzionali
Il Direttore di dipartimento può conferire deleghe per temi trasversali di particolare rilevanza.
Direttrice del Dipartimento di Scienze dell'Educazione per il triennio 2024-2027 è la prof.ssa Ira Vannini.
La Direttrice nomina Vicedirettrice la prof.ssa Lucia Balduzzi che la coadiuva e la sostituisce in caso di assenza o impedimento.
Responsabile amministrativo-gestionale dott.ssa Rosanna Antonino
Deleghe e referenti della Direttrice per le attività interne del Dipartimento
Deleghe
Delega agli sudenti ed alle studentesse: Beatrice Borghi
Il delegato per studentesse e studenti ha il compito di sostenere il dialogo con la rappresentanza studentesca e, più in generale, la componente studentesca; di raccogliere suggerimenti ed esigenze per facilitare il percorso universitario; di vagliare e sostenere proposte di intervento culturali e politiche, definite dall’Ateneo o dal Dipartimento, a favore della componente studentesca; di sostenere le azioni volte a garantire un efficace ed effettivo godimento del diritto allo studio, dei servizi e delle opportunità.
Delega alla Ricerca: Morena Cuconato
Il Delegato alla ricerca mantiene le relazioni con il Prorettore alla Ricerca per conto del Dipartimento e si occupa del coordinamento e funzionamento della Commissione Ricerca.
Delega alla Didattica: Manuela Ghizzoni
Il Delegato alla didattica istruisce, di concerto con il Direttore, tutte le pratiche relative alle attività didattiche di competenza del Dipartimento, si occupa delle relazioni con le Scuole e dei rapporti con il Prorettore alla didattica.
Delega per didattica, organizzazione e relazioni con il territorio, Campus di Rimini: Giannino Melotti
Il Delegato alla didattica istruisce, di concerto con il Direttore, tutte le pratiche relative alle attività didattiche di competenza del Dipartimento, per la sede di Rimini
Delega Terza Missione: Giovanna Guerzoni
Il Delegato alla Terza Missione si occupa di tutte le attività di interazione fra il Dipartimento e il territorio e le società, affiancando le missioni tradizionali di didattica e di ricerca. Queste attività includono più in generale il contributo e i servizi che l’università eroga in riferimento alle più ampie esigenze della società e, in stretto collegamento con l’attività di ricerca, comporta la diffusione, l’applicazione e lo sfruttamento delle conoscenze e dei risultati della ricerca scientifica al di fuori dell’ambiente accademico.
Delega alla Internazionalizzazione: Arianna Lazzari
Il Delegato all’internazionalizzazione rappresenta il Dipartimento sui temi dell’internazionalizzazione e tiene i rapporti con Prorettore all’Internazionalizzazione e con il DIRI. Approva i programmi di scambio per gli studenti. Promuove la presenza di ricercatori stranieri nel Dipartimento sia per soggiorni di studio che per attività didattica e sensibilizza i membri del Dipartimento per quanto riguarda le attività e i progetti di scambio sulla ricerca.
Delega Orientamento: Massimo Marcuccio
Il Delegato all'orientamento supporta la definizione delle strategie e dei temi da sviluppare per l’orientamento
Delega procedure AVA3 e Open Access; Delega Open Science: Stefano Passini
Referenti della Direttrice per le attività interne del Dipartimento
Referente student* disabil* Area Extra scuola e Referente Studenti Polo Penitenziario: Luca Decembrotto
Referente di Dipartimento per la Privacy: Aurora Ricci
Referente per le relazioni con il Comune di Bologna: Alessandro Tolomelli
Referente student* disabil* Area Scuola: Valeria Friso
Coordinatrice Dottorato in Scienze Pedagogiche: Elena Luppi
Presidente Commissione Paritetica: Maurizio Fabbri
Per il buon funzionamento delle attività interne, la Direzione e il Consiglio di Dipartimento - oltre alla Giunta - si avvalgono del lavoro di specifiche Commissioni: Commissione Paritetica, Gruppo dei Coordinatori di CdS, Commissione Ricerca, Commissione Terza Missione, Commissione Internazionalizzazione, Commissione Biblioteca, Commissione Marco Polo, Commissione Assegni di ricerca e Riviste, Commissione RFO, Commissione Seminari e Convegni, Commissione Siti web e comunicazione, Commissione Spazi.
Nelle pagine dedicate alla Didattica sono indicat* Coordinatori e Coordinatrici del Corsi di studio e del Corso per il Sostegno, insieme alle rispettive Commissioni ad essi connesse.
Vari Colleghi e Colleghe EDU siedono a Tavoli di Ateneo come rappresentanti del Dipartimento e/o hanno Deleghe rettorali: l'elenco completo è puntualmente riportato a Verbale del Consiglio di Dipartimento.
Deleghe del Rettore
Il Rettore può conferire deleghe e incarichi a progetto per temi trasversali di particolare rilevanza.
Delega per il benessere organizzativo: Paola Villano
In Evidenza
-
[ .pdf 54.76 KB ]