Referenti istituzionali

Il Direttore di dipartimento può conferire deleghe per temi trasversali di particolare rilevanza.


Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione per il triennio 2021-2024 è il prof. Maurizio Fabbri.

Il direttore nomina Vicedirettrice la prof.ssa Ira Vannini che lo coadiuva e lo sostituisce in caso di assenza o impedimento.

Responsabile amministrativo-gestionale dott.ssa   Rosanna Antonino

Deleghe del Direttore di dipartimento

  • Relazioni Internazionali Prof.ssa  Elena Pacetti
  • Relazioni con l’Ateneo Prof.ssa Dina Guglielmi
  • Terza Missione (extrascuola) Prof.ssa Giovanna Guerzoni
  • Terza Missione (ambito Scuola/USR e QA didattica) Prof.ssa Ira Vannini
  • Ricerca Prof.ssa  Morena Cuconato
  • Ottimizzazione offerta formativa Prof.ssa Ira Vannini (Vicedirettore)
  • Disabilità (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria) Prof. Roberto Dainese
  • Disabilità (Rimini e altri Corsi di Studio) Dott.ssa Valeria Friso
  • Campus di Rimini per didattica, organizzazione e relazioni con il territorio Dott.ssa Giovanna Guerzoni
  • Didattica Prof.ssa Manuela Ghizzoni
  • Open Science  (Research data management e principi di Open Science)  Prof.  Stefano Passini


Deleghe del Rettore

Il Rettore può conferire deleghe e incarichi a progetto per temi trasversali di particolare rilevanza.

Prof.ssa Lucia Balduzzi
Delegata del Rettore per la formazione degli insegnanti.

La delega è conferita per l'indirizzo e la promozione delle attività connesse alla formazione iniziale e permanente degli insegnanti della scuola di ogni ordine e grado e per la funzione di coordinamento del Comitato didattico-scientifico interdipartimentale per la formazione permanente e continua degli insegnanti della scuola di ogni ordine e grado.

La delega è attribuita in coerenza con gli obiettivi definiti dalla programmazione strategica di Ateneo e tenendo conto delle competenze del Prorettore alla Didattica che coordina il Delegato per la formazione permanente, il Delegato per la formazione internazionale e il Delegato per la formazione degli insegnanti.

La delega alla Prof.ssa Lucia Balduzzi è conferita con decorrenza dal 16 marzo 2018.


Prof.ssa Elena Luppi
Delegata del Rettore per l'innovazione didattica.

La delega è conferita per l'indirizzo e la promozione di tutte le attività orientate a sostenere docenti e ricercatori nell'innovazione dei metodi, degli strumenti e dei processi della didattica universitaria: con lo scopo di migliorare la qualità degli insegnamenti, potenziare le competenze degli studenti e il loro coinvolgimento nei contesti di insegnamento apprendimento e valorizzare l'impegno didattico dei docenti.

La delega è attribuita in coerenza con gli obiettivi definiti dalla programmazione strategica di Ateneo e tenendo conto delle competenze del Prorettore alla Didattica che coordina il Delegato per la formazione internazionale, il Delegato per la formazione degli insegnanti, il Delegato per la formazione post laurea e professionalizzante e il Delegato per l'innovazione didattica.

La delega alla Prof.ssa  Elena Luppi  è conferita dalla data del decreto, fino al 31 ottobre 2021.