Fondo Andrea Canevaro

Andrea Canevaro
© Federico Barbino

Il Fondo comprende circa tremila documenti (volumi, riviste, opuscoli) appartenuti al prof. Andrea Canevaro, studioso di prestigio internazionale, docente e più volte direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione. 

Il materiale, prevalentemente in lingua italiana e francese, è stato acquisito dal professore nel corso di decenni di attività svolta come educatore, animatore e formatore nell’ambito dei servizi socio-sanitari educativi in Italia e in Francia e copre svariati ambiti (arte e letteratura, cultura politica, sociale e religiosa) oltre a quello della Pedagogia speciale, che Canevaro ha particolarmente contribuito ad affermare.

Dopo la sua morte, avvenuta nel 2022, la famiglia ha donato tutta la sua raccolta alla Biblioteca di Scienze dell'Educazione. I documenti legati più strettamente agli ambiti di ricerca specifici di Andrea Canevaro sono conservati nei depositi della Biblioteca stessa, mentre i restanti materiali, che ne delineano la figura di studioso a tutto tondo, sono fisicamente collocati presso la Biblioteca del Centro Documentazione Handicap di Bologna, di cui il prof. Canevaro è stato co-fondatore.

I documenti che compongono il Fondo sono consultabili attraverso il catalogo online del Polo Bolognese e disponibili per la lettura in sede presso le due biblioteche che ne curano la conservazione (Biblioteca di Scienze dell'Educazione: sezione CANEV; Biblioteca del Centro Documentazione Handicap: sezione CANEV CDH).

Per maggiori informazioni: edu.biblioteca@unibo.it