Publications
-
Luppi, Elena; Ricci, Aurora; Bolzani, Daniela, Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale : modelli e strumenti per la valutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità/intraprendenza, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 187 (PROCESSI E LINGUAGGI DELL’APPRENDIMENTO). [Research monograph] Open Access
-
Ederoclite Mario, Il riconoscimento della comune umanità come fondamento di un'educazione alla compassione, in: Nuovi orizzonti per e dell'essere umani. Percorsi, progetti e prospettive, Bergamo, Zeroseiup, 2024, pp. 47 - 54 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Chapter or essay]
-
Giulia De Rocco; Francesca Pilotto; Arianna Monniello, L’educazione in ambito penale : quali traiettorie per il reinserimento?, in: Le emergenze nella formazione : l'innovazione della ricerca educativa : i drammi del presente e le sue risorse, Lecce, Pensa MultiMedia, 2024, pp. 407 - 414 (EDUVERSI) [Chapter or essay] Open Access
-
Milena Masseretti; Michela Schenetti, Il valore del rischio nell’esperienza educativa all’aperto = The Value of Risk in the Outdoor Educational Experience, «ENCYCLOPAIDEIA», 2024, 28, pp. 43 - 55 [Scientific article] Open Access
-
Piastra, Stefano, Paesaggi agrari tra passato, presente e futuro, in: Paesaggio e paesaggi a scuola : educare ai paesaggi. Percorsi di conoscenza del territorio, Gattatico, Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio "Emilio Sereni", 2024, pp. 25 - 30 [Chapter or essay]
-
Stefano Piastra, Bologna e l’incontro sino-europeo tra Medioevo ed età moderna : traduzione, elaborazione, circolazione dei documenti in una prospettiva geostorica, in: UNESCO. Il patrimonio culturale e la diversità : lingue, traduzione e partecipazione, Università di Bologna, 2024, pp. 64 - 73 (atti di: Il patrimonio culturale e la diversità: lingue, traduzione e partecipazione, Forlì, Università di Bologna, 14 ottobre 2022) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Patrizia Sandri; Leonardo Callegari, “Guardare oltre per abitare il mondo, avendo un progetto” : una ricerca per promuovere l’operosità delle persone a occupabilità complessa = "Looking beyond to inhabit the world, having a project" : research to promote the industriousness of people with complex employability, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2024, 15, pp. 203 - 232 [Scientific article] Open Access
-
chiara dalledonne vandini, Gli spazi educativi in dialogo fra interno ed esterno. Supportare le competenze osservative e riflessive di educatori del nido e di scuola dell'infanzia, Trento, Servizio attività educative per l'infanzia. Provincia autonoma di Trento, 2024, pp. 96 . [Research monograph]
-
Patrizia Sandri, Crescere intrecciando operosità, in: Riconoscere il merito inclusivo dei contesti a operosità produttiva, Bologna, A.I.L.e S. (Associazione per l’Inclusione Lavorativa e Sociale APS)- University copy, 2024, pp. 5 - 12 [Preface]
-
Chiara Borelli, Sulla necessità di lenti intersezionali nell'ambito dell'educazione nature-based, in: Dall'io al noi. I contributi della Pedagogia per futuri (post)umani, Bergamo, Zeroseiup, 2024, pp. 171 - 178 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Chapter or essay]
-
Gigli, Alessandra; Borelli, Chiara, Naturalmente connessi : prospettive di educazione esperienziale e nature-based, Bergamo, Edizioni Junior-Bambini, 2024, pp. 283 (NUOVI PARADIGMI). [Research monograph]
-
Alessandro Soriani; Paolo Bonafede, Tra logos e artigianalità : (ri)pensare il ruolo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e in educazione, «SCHOLÉ», 2024, 62, pp. 49 - 63 [Scientific article]
-
Soriani, Alessandro; Pacetti, Elena, Follow up sulla didattica digitale nel CNOS-FAP Lombardia : raccomandazioni da una ricerca-azione, «RASSEGNA CNOS», 2024, 40, pp. 91 - 116 [Scientific article]
-
Pupi, Virginia; Polizzi, Stefano; Mazzoni, Elvis; Biolcati, Roberta, #Neuroticgrammers: the mediating role of fear of missing out, escapism and self-expression motives between neuroticism and problematic Instagram use, «CURRENT PSYCHOLOGY», 2024, 43, pp. 22831 - 22842 [Scientific article] Open Access
-
Giorgia Grilli, Nonfiction, in: The Routledge Companion to Children's Literature and Culture, New York, Routledge, 2024, pp. 153 - 163 [Chapter or essay]
-
Piastra, Stefano, Viaggiatori americani in Romagna (1848-1927), in: Transatlantica (Romagna & America). Vicende, personaggi, luoghi. I tanti aspetti di una lunga relazione, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2024, pp. 163 - 191 (VICUS) [Chapter or essay]
-
D'Ascenzo, Mirella, Metamorphosis of School Memory : the Case of Adelfo Grosso between Individual, Collective and Public Memory, in: The School and Its Many Pasts, Macerata, eum, 2024, pp. 395 - 405 (Memoria scolastica) [Chapter or essay] Open Access
-
Ellerani, Pedagogia e didattica degli Ecomusei : per lo sviluppo dell’ecosistema formativo = The pedagogy and didactic of Ecomuseums to develop the educational ecosystem, «Q-TIMES WEBMAGAZINE», 2024, 16, pp. 13 - 26 [Scientific article] Open Access
-
Ellerani, l podcast: dalla children’s e-lit all’ecosistema formativo?, in: Quale letteratura per l’infanzia? Morfologia di una disciplina in trasformazione, Venezia, Marcianum Press Edizioni Studium, 2024, pp. 329 - 349 (LLIA - LETTURE E LETTERATURA PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA) [Chapter or essay]
-
De Santis, Cristiana, Su "prendere un colpo", «ITALIANO DIGITALE», 2024, 28, pp. 1 - 2 [Scientific article] Open Access