Publications
-
F. Emiliani; G. Melotti; L. Palareti, Social representations of everyday life in Italian adolescents, in: Representaciones Sociales y formas de interacciòn: grupos, comunidades, movimientos sociales, GUADALAYARA, Centro Universitario de Ciencias de la Salud, 2004, pp. 125 - 125 (atti di: VII Conferencia Internacional de Representaciones Sociales, Guadalayara, Jalisco, Mexico, 10-14 settembre 2004) [Abstract]
-
M.Gallerani, Educare all'interculturalità nelle società multietniche, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 1, pp. 65 - 69 [Scientific article]
-
M.Gallerani, Educare alla cittadinanza mondiale, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 3, pp. 71 - 76 [Scientific article]
-
M. GHIZZONI; P. BORSARI, Il mercato, le fiere, la città. I luoghi del commercio nella storia di Carpi, CARPI, Comune di carpi, 2004, pp. 189 . [Editorship]
-
M. Gallerani, Insegnamento e apprendimento tra conoscenze e metaconoscenze, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 4/5, pp. 111 - 118 [Scientific article]
-
M. Gallerani, La conoscenza tra linguaggio e discorso, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 6, pp. 101 - 118 [Scientific article]
-
M. Gallerani, Una possibile educazione interculturale per le società multiculturali, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2004, 2, pp. 19 - 20 [Scientific article]
-
M.Gallerani, G.Wallnoefer, Pedagogia interculturale, Milano, Bruno mondadori, 2004, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 3, pp. 213 - 215 [Review]
-
M.Gallerani, Il fascino indiscreto della pedagogia. Modelli vecchi e nuovi a confronto., «RASSEGNA DI PEDAGOGIA», 2004, 24, pp. 93 - 103 [Scientific article]
-
Berti C.; Gattoni B.; Palareti L.; Lucianetti L., Di che cosa si parla quando parliamo di giustizia? Rappresentazioni sociali in lavoratori e studenti universitari, in: Contributi al VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Sociale., s.l, s.n, 2004, pp. 350 - 352 (atti di: VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Sociale, Sciacca (AG), 22/24 Settembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
Zanetti F., Itinerari didattici per progettare un laboratorio dell'incontro, in: L’inserimento scolastico dei bambini rom e sinti, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. parte II - parte II (La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura) [Chapter or essay]
-
M. D'Ascenzo, Violenza, media e minori. Un documento del Comitato Nazionale di Bioetica, «INFANZIA», 2004, n. 6, giugno 2004, pp. 54 - 55 [Scientific article]
-
gigli alessandra, Le pratiche educative nelle reti sociali e nelle comunità locali. Riflessioni e indicazioni metodologiche, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2004, 3, pp. 10 - 20 [Scientific article]
-
Tagliaventi M. T., Questioni aperte sul lavoro minorile in Europa alle soglie del 2000, «QUESTIONI E DOCUMENTI», 2004, pp. 3 - 15 [Scientific article]
-
Tagliaventi M.T., Bambini e adolescenti che lavorano. Un panorama dall'Italia all'Europa, FIRENZE, Istituto degli Innocenti, 2004, pp. 288 (Questioni e documenti). [Editorship]
-
G. Grilli, Introduzione, in: J. ZIPES, Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari, MILANO, Mondadori, 2004, pp. 10 - 18 [Brief introduction]
-
G. Grilli (trad.): Ora che so, MILANO, Fabbri, 2004, pp. 429
. Opera originale: Autore: - Titolo: Aidan Chambers, Now I Know, Random House, London. Romanzo, categoria 'giovani adulti'. [Book (translation)] -
G. Grilli (trad.): Millions, MILANO, Fabbri, 2004, pp. 258
. Opera originale: Autore: - Titolo: Frank Cottrell Boyce, Millions, MacMillan's Children's Books, London, 2004. Romanzo. Letteratura per l'infanzia. [Book (translation)] -
G. Grilli (trad.): Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi, MILANO, Mondadori, 2004, pp. 35
. Opera originale: Autore: - Titolo: Neil Gaiman, The day I swapped my dad for two golfish, Harper Collins, 1997. Graphic Novel. Children's literature. [Book (translation)] -
G. Grilli (trad.): Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari., MILANO, Mondadori, 2004, pp. 359
. Opera originale: Autore: - Titolo: Jack Zipes, Breaking the magic spell. Radical theories of folk and fairy tales. Critica letteraria. [Book (translation)]