Publications
-
BASSI S; PIASTRA S; SAMI M, Calanchi. Le Argille Azzurre della Romagna occidentale, FAENZA, Carta Bianca Editore, 2005, pp. 252 . [Editorship]
-
M. GUALDRINI; PIASTRA S; M. SAMI, Lo “spungone” faentino: un’emergenza da proteggere e valorizzare, «NATURA E MONTAGNA», 2005, LII, pp. 17 - 26 [Scientific article]
-
PIASTRA S, The reclamation project of Italian badlands during the Fascist age. The case-study of Calanchi (Argille Azzurre Formation – Romagna Apennines, Northern Italy), in: 6th International Conference on Geomorphology. Abstract Volume, 2005, pp. 411 - 411 (atti di: 6th International Conference on Geomorphology, Saragozza, 7-11 settembre 2005) [Abstract]
-
Federico Ferretti, Le cucine della via Emilia, in: Le cucine del popolo. Atti del convegno di Massenzatico (Reggio Emilia, 31 Ottobre 2004), Milano, Zero in Condotta, 2005, pp. 13 - 21 [Chapter or essay]
-
Addessi A.R.; Caterina R., Analysis and perception in post-tonal music: An example from Kurtág's String Quartet Op. 1, «PSYCHOLOGY OF MUSIC», 2005, 33, pp. 94 - 116 [Scientific article]
-
FINCARDI, Marco, Derisioni notturne. Racconti di serenate alla rovescia, S. MARIA CAPUA VETERE, Spartaco, 2005, pp. 236 . [Research monograph]
-
Ellerani, P., Valutare le prestazioni autentiche, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, XI, pp. 16 - 17 [Scientific article]
-
Ellerani, P.;, Le prestazioni autentiche, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, X, pp. 22 - 23 [Scientific article]
-
Grandi, William, Gli ingranaggi dell’incubo – Philip Reeve e le sue “Macchine mortali” tra fantascienza, avventura e realtà, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2004, 64, pp. 56 - 58 [Scientific article]
-
Melotti G.; Scarpuzzi P.; Emiliani F; Zaccarelli M., Solitudine e autoefficacia percepita in adolescenza, in: A CURA DELL'AIP (ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA), Contributi al VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Sociale. Sciacca (AG) 22-24 settembre 2004, s.l, s.n, 2004, pp. 54 - 56 [Contribution to conference proceedings]
-
gigli alessandra, Un percorso di formazione per la lettura del disagio dei bambini e delle bambine nella prima infanzia, «BAMBINI», 2004, 4, pp. 21 - 31 [Scientific article]
-
Catanzaro, Raimondo; Trentini, Marco, Criminalità organizzata e criminalità economica in Emilia-Romagna, «QUADERNI DI CITTÀ SICURE», 2004, 29, pp. 89 - 173 [Scientific article]
-
Guerzoni, Giovanna, Sparano, ma é pomodoro., in: CALLARI GALLI M. GIANOTTI A.M. GUERZONI G. ROSSI C., La TV dei bambini, i bambini della TV. Etnografia dell'esperienza televisiva infantile, BOLOGNA, BUP, 2004, pp. 43 - 93 [Chapter or essay]
-
Guerzoni, Giovanna, Raccontare la televisione: il Questionario, in: CALLARI GALLI MATILDE, La TV dei bambini, i bambini della TV, BOLOGNA, BUP, 2004, pp. 165 - 175 [Chapter or essay]
-
Ghizzoni, Manuela, Tra originalità e ritardi: le piazze dello scambio a Carpi nel tardo Medioevo, in: Il mercato, le fiere, la città. I luoghi del commercio nella storia di Carpi, CARPI, Comune di Carpi, 2004, pp. 27 - 50 [Chapter or essay]
-
Corbetta P.; Tuorto D., L'astensionismo elettorale in Italia: trasformazioni culturali o smobilitazione dei partiti?, «POLIS», 2004, 18, pp. 287 - 311 [Scientific article]
-
DEPOLO M.; GUGLIELMI D.; TODERI S., Prévenir le harcèlement moral au travail: le rôle du contrat psychologique, «PSYCHOLOGIE DU TRAVAIL ET DES ORGANISATIONS», 2004, 10, pp. 88 - 100 [Scientific article]
-
D'ASCENZO M., Il Comitato Nazionale per la Bioetica. Parte seconda, «INFANZIA», 2004, 3, pp. 52 - 53 [Scientific article]
-
CALLARI GALLI M.; FERRARIS F.; GIURIATI G.; GUERZONI G.; RICCIO B., Percorsi di didattica e di ricerca sul turismo culturale in Cambogia: un esempio di cooperazione universitaria internazionale, «ETNOANTROPOLOGIA», 2004, 10, pp. 59 - 76 [Scientific article]
-
CALLARI GALLI M.; GIANOTTI A.M.; GUERZONI G.; ROSSI C., La televisione dei bambini, i bambini della televisione. Un'etnografia dell'esperienza televisiva, «ETNOANTROPOLOGIA», 2004, 10, pp. 77 - 88 [Scientific article]