Publications
-
G. Grilli, Come farfalle in volo, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2005, 66, pp. 54 - 57 [Scientific article]
-
G. Azzaro, Recensione di C. Vergaro, "Dear Sirs..., con la presente ci pregiamo di...". Il genere business letter in italiano e in inglese, Roma, Aracne, «L'UNIVERSITÀ», 2005, 5, pp. 12 - 12 [Review]
-
Caldin R., Quando nasce un bambino con disabilità, «MONDOZERO3», 2005, 1, pp. 24 - 26 [Scientific article]
-
Caldin R.; Tessari P., Presentazione, in: Disabili e abili. Manuale per Educatori Professionali, PADOVA, Cleup, 2005, pp. 11 - 14 [Brief introduction]
-
CALDIN R., L'approccio pedagogico alla disabilità, in: RENZO VIANELLO SALVATORE SORESI ANGELO FERRO GIOVANNI SILVANO DARIO IANES GIANMARIA GIOGA LUIGI PAVAN ANTONIO CONDINI PAOLOA SANTONASTASO ANDREA MARTINUZZI ATTILIO CARRARO GUIDO DE RENOCHE CARLO SCORRETTI ANDREA PANCALDI RENZO ANDRICH ECC., Disabili & abili. Manuale per educatori professionali, PADOVA, cleup, 2005, pp. 113 - 129 (Professioni sociosanitarie e formazione) [Chapter or essay]
-
R. Casadei, Educazione come operazione o relazione? Riflessioni da Levante, «RIFORMA E DIDATTICA», 2005, 4, pp. 53 - 56 [Scientific article]
-
Caldin R.; Tessari P., Disabili e Abili. Manuale per Educatori Professionali, PADOVA, Cleup, 2005, pp. 398 (Professioni socio-sanitarie e Formazione). [Research monograph]
-
A. Gigli, Svelare l’implicito: il gruppo di lavoro come luogo di pratiche riflessive, in: Per una pedagogia del nido, MILANO, Guerini, 2005, pp. 193 - 208 (Guerini Scientifica) [Chapter or essay]
-
I. Bolognesi, "Io, in questa scuola, mi sono sempre sentita diversa...", in: Educarsi all'interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola, TRENTO, Erickson, 2005, pp. 89 - 99 (Guide per l'educazione) [Chapter or essay]
-
D. Giovannini; M. L. Giovannini; M. Marcuccio, Focus group e valutazione di progetti formativi integrati, «SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE», 2005, 76/77, pp. 265 - 278 [Scientific article]
-
Fabbri M., Empowerment e nuove tecnologie. Telematica e problematiche della devianza e delle dipendenze, BERGAMO, Junior, 2005, pp. 131 (Educazione e tecnologie). [Research monograph]
-
M. Fabbri, In ricordo di Giovanni Maria Bertin, in: DA MAGISTERO A SCIENZE DELLA FORMAZIONE, BOLOGNA, Clueb, 2005, pp. 403 - 408 [Chapter or essay]
-
Costarelli S.; Colloca P.; Callà R.M., Affective responses to own violations of ingroup norms: The moderating role of norm salience, in: EAESP Programme Book, WUERZBURG, EAESP, 2005, pp. 121 - 121 (atti di: 14th EAESP (European Association of Experimental Social Psychology) General Meeting, Wuerzburg, Germany, 19-23 July) [Abstract]
-
A. DAVOLI; R. IMPERIALE; B. PIOCHI; SANDRI P (a cura di): D'Alonzo L., Ianes D., Manara M.A., Pavone M., Pesci A., Piochi B., Pertichino M., Contardi A., Zan R., Alfieri A., Baldrighi A., Bellinzona C., Barbieri S., Davoli A., Longo A.P., Bellina M., Berto A., Caccaro A., Faccio G., Vallortigara S., Gheltrito A.M.., Guffanti C., Imperiale R., Lombardini E., Mingolini R., Angelini L., Malaguti I., Marcarini M., Melli W., Modenini O., Pretelli F., Cipriani M., Rossetti C., Simonetta E., Ancona R.L., Montone A., De Candia C., Neodo K., Monari Martinez E., Vendrame V., Alunni, insegnanti, matematica. Progettare, animare, integrare, BOLOGNA, Pitagora, 2005, pp. 238 . [Editorship]
-
Patrizia Sandri; Manuela Cocchi, La matematica come disciplina per il potenziamento di competenze trasversali degli allievi disabili, in: Insegnare la matematica nella scuola di tutti e di ciascuno, Milano, Ghisetti e Corvi Editori, 2005, pp. 187 - 191 (atti di: Insegnare la matematica nella scuola di tutti e di ciascuno, Bari Dipartimento di Matematica dell'Università, febbraio 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
SANDRI P., Il ragazzo sordo nella scuola secondaria superiore, in: GASPARI P., Il bambino sordo. Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione, ROMA, Anicia, 2005, pp. 199 - 223 [Chapter or essay]
-
L. Masoni, “The Maggio Drammatico in Frassinoro: Its Meaning and Function”., «COSMOS», 2005, 18, pp. 223 - 254 [Scientific article]
-
L. Masoni, Recensione di: "Scottish Traveller Tales: Lives Shaped through Stories". Jackson, Mississippi: University Press of Mississippi, 2002, by Donald Braid., «FOLKLORE», 2005, 116, pp. 112 - 113 [Review]
-
GIOVANNINI D; GIOVANNINI M. L; MARCUCCIO M., Focus group e valutazione di progetti formativi integrati, «SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE», 2005, 76/77, pp. 265 - 278 [Scientific article]
-
Russo G, I teatri della cultura. Percorsi esperienziali, pratiche di consumo, MILANO, FrancoAngeli, 2005, pp. 147 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [Research monograph]