Publications
-
P. Villano, Minori due volte: i figli dell'immigrazione, in: Minori, disagio e aiuto psicosociale, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 201 - 228 (Aspetti della psicologia) [Chapter or essay]
-
M. Prandi; G. Gross; C. De Santis, La finalità. Strutture concettuali e forme di espressione in italiano, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2005, pp. 340 . [Research monograph]
-
Corbetta P.; Tuorto D., Periferici ed astenuti, «IL MULINO», 2005, 54, pp. 331 - 339 [Scientific article]
-
B. Riccio, Talkin' about migration. Some ethnographic notes on the ambivalent representation of migrants in contemporary Senegal, «STICHPROBEN», 2005, 8, pp. 99 - 118 [Scientific article]
-
Manini M.; Gherardi V.; Balduzzi L., Gioco, Bambini, Genitori. Modelli educativi nei servizi per l'infanzia, ROMA, Carocci, 2005, pp. 222 (Università / 647). [Research monograph]
-
Lorenzini S., Adozione internazionale: mobilità della prole nel mondo e nascita di nuovi cittadini, in: AA.VV., Educarsi all'interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola, TRENTO, Erickson, 2005, pp. 139 - 154 [Chapter or essay]
-
Lorenzini S., Postfazione a A. M. Garcia, Il maestro di tango e altri racconti, in: GARCIA M. A., IL MAESTRO DI TANGO E ALTRI RACCONTI, BOLOGNA, Exs&Tra, 2005, pp. 100 - 105 [Brief introduction]
-
Lorenzini S., Dalle trasformazioni multiculturali al fare intercultura con i piccolissimi, in: Per una pedagogia del nido. Scenari e orientamenti educativi, MILANO, GUERINI, 2005, pp. 111 - 134 (Processi formativi e scienze dell'educazione) [Chapter or essay]
-
Gasperoni G.; Trentini M., Le nuove generazioni tra orientamento, studio e lavoro. Ragazze, ragazzi e istruzione secondaria superiore in Emilia-Romagna, BOLOGNA, Istituto Cattaneo, 2005, pp. viii+150 (Misure / Materiali di ricerca dell'Istituto Cattaneo). [Research monograph]
-
Balduzzi L., I centri per bambini e genitori. Gli aspetti istituzionali., in: MANINI M. GHERARDI V. BALDUZZI L., Gioco, Bambini, Genitori. Modelli educativi, ROMA, Carocci, 2005, pp. 21 - 74 (Università / 647) [Chapter or essay]
-
S. Piastra; A. Landuzzi; C. Cencini, Historical landslides (XVII-XIX centuries) from Romagna Apennines, Northern Italy. A cultural approach, in: Abstracts volume, SARAGOZZA, Planetearth, 2005, pp. 410 - 410 (atti di: 6th International Congress on Geomorphology, Zaragoza (Spain), 7-11 september 2005) [Abstract]
-
Balduzzi L., Le leggi del nido. Uno sguardo alla normativa che regola i servizi per le bambine ed i bambini da zero a tre anni., in: Per una pedagogia del nido. Scenari e orientamenti educativi, MILANO, Guerini, 2005, pp. 137 - 154 (Processi formativi e scienze dell'educazione) [Chapter or essay]
-
Zanetti F.; Leoni E.; Muccioli S.; Ambrogiani E.; Sacchetti R., Potabilizzazione di acqua lacustre mediante trattamento combinato di ozonizzazione, filtrazione e biossido di cloro, «ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ», 2005, 17, pp. 553 - 563 [Scientific article]
-
G. Franchi Scarselli, L'assistenza pubblica dopo la riforma del Titolo V, in: Fondazioni di origine bancaria e fondazioni di comunità locale, MILANO, Giuffré Editore, 2005, pp. 103 - 195 (Seminario giuridico della Università di Bologna - Miscellanea) [Chapter or essay]
-
G. Franchi Scarselli, Le fondazioni come soggetti attivi del sistema di regolazione dei servizi alla persona e alla comunià, in: Fondazioni di origine bancaria e fondazioni di comunità locale, MILANO, Giuffrè editore, 2005, pp. 197 - 240 (Seminario giuridico della Università di Bologna - Miscellanea) [Chapter or essay]
-
Tomasetto C; Matteucci M.C., Réussir ou échouer à l'examen de statistiques: une extension académique de l'effet d'attention accordée à soi, in: AA.VV., Actes des résumés, POITIERS, Laboratiore SACO, 2005, 1, pp. 107 - 108 (atti di: Colloque Bi-disciplinaire international "Inégalités d'acces aux savoirs, processus cognitifs et rapports sociaux. Les transformations de la recherche en sociologie et en psychologie sociale", Poitiers (France), 16-17 juin 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
A.R. Addessi; F. Pachet, Experiments with a musical machine. Musical style replication in 3/5 year old children, «BRITISH JOURNAL OF MUSIC EDUCATION», 2005, 22/1, pp. 21 - 46 [Scientific article]
-
A.R. Addessi; R. Caterina, Analysis and perception in post-tonal music: An example from Kurtág's Quartet Op. 1., «PSYCHOLOGY OF MUSIC», 2005, 33(1), pp. 99 - 116 [Scientific article]
-
A.R. Addessi, Le competenze musicali e professionali dell'insegnante della scuola di base., in: Re.Mu.S: Studi e ricerche sulla formazione musicale, PERUGIA, Morlacchi, 2005, pp. 9 - 23 (atti di: Re.Mu.S: Studi e ricerche sulla formazione musicale, Università di Modena e Reggio Emilia, Reggio Emilia (I), 28-30 aprile 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
C. Panzieri; C. De Santis, Il lessico, in: La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 167 - 187 [Chapter or essay]