Publications
-
Patrizia Sandri, Valenza formativa della matematica, «NUOVA SECONDARIA», 2006, 4, pp. 37 - 41 [Scientific article]
-
Arianna Lazzari, I servizi per l'infanzia in Irlanda: alcuni spunti di riflessione, «INFANZIA», 2006, 4/2006, pp. 52 - 54 [Scientific article]
-
GIOVANNINI M. L; MARCUCCIO M., Piano di monitoraggio e valutazione del biennio integrato: impostazione metodologica e principali risultati delle rilevazioni, in: Il biennio integrato. Esiti del monitoraggio e della valutazione su due anni di attività formative nella provincia di Bologna. Elementi per la riflessione nel sistema integrato. Atti del convegno - Bologna 6 ottobre 2005, Roma, Carocci, 2006, pp. 51 - 86 [Chapter or essay]
-
MARCUCCIO M. (a cura di): REBAUDENGO P.; BERTELLI C.; MARCHESELLI P.; DEL MUGNAIO A.; GIOVANNINI M. L.; MARCUCCIO M.; SIMONI N.; SACCHI G., Il biennio integrato. Esiti del monitoraggio e della valutazione su due anni di attività formative nella provincia di Bologna. Elementi per la riflessione nel sistema integrato. Atti del convegno - Bologna 6 ottobre 2005, Roma, Carocci, 2006, pp. 142 . [Editorship]
-
Anna Pileri, La musica come linguaggio interculturale, in: Bolognesi I., Di Rienzo A., Lorenzini S., Pileri A, Di Cultura In Culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, Milano, FRANCO ANGELI, 2006, pp. 91 - 99 [Chapter or essay]
-
Anna Pileri, Lo spazio, in: Bolognesi I., Di Rienzo A., Lorenzini S., Pileri A, Di Cultura In Culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2006, pp. 190 - 214 [Chapter or essay]
-
RUSSO G, Lo spettacolo del consumo: luoghi ed attori di un processo culturale, in: Cum Sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, FrancoAngeli, 2006, pp. 274 - 289 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [Chapter or essay]
-
Anna Pileri, Do, Re, Mi, Fa...Musica, in: Ivana Bolognesi, Adriana Di Rienzo, Stefania Lorenzini, Anna Pileri, Di Cultura In Culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, Milano, Editore Franco Angeli, 2006, pp. 70 - 77 [Chapter or essay]
-
Anna Pileri, Acqua, terra, fuoco, vento, in: Ivana Bolognesi, Adriana Di Rienzo, Stefania Lorenzini, Anna Pileri, Di Cultura In Culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, Milano, FRANCOANGELI, 2006, pp. 77 - 82 [Chapter or essay]
-
Laura Ferrari; Anna Rita Addessi; François Pachet, New technologies for new music education: the Continuator in a classroom setting, in: 9th Interantional Conference on Music Perception and Cognition, 6th Triennial Conference of the European Society for the Cognitive Sciences of Music, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2006, pp. 1392 - 1398 (atti di: 9th International Conference on Music Perception and Cognition & 6th Triennial Conference of the European Society for the Cogntivie Sciences of Music, Bologna, 22-26/08/2006) [Contribution to conference proceedings]
-
PIASTRA S, Aspetti naturalistici e geologici del territorio brisighellese nell’opera di Antonio Metelli, «STUDI ROMAGNOLI», 2006, LVII, pp. 607 - 639 [Scientific article]
-
PIASTRA S, Luoghi reali e luoghi letterari: Brisighella in The Gadfly di Ethel Lilian Voynich, «STUDI ROMAGNOLI», 2006, LVII, pp. 717 - 735 [Scientific article]
-
PIASTRA S, La rappresentazione dell’Appennino imolese e faentino nella Carta Flaminia (Galleria delle Carte Geografiche in Vaticano), «BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA», 2006, 126-128, pp. 347 - 356 [Scientific article]
-
D. CAROLI, Ideali, ideologie e modelli formativi. Il movimento dei pionieri in Urss (1922-1939), ITA, Unicopli, 2006, pp. 236 . [Research monograph]
-
-, D. CAROLI, Bambini anormali nella Russia pre–rivoluzionaria e sovietica, in: I bambini di una volta. Saggi per Egle Becchi, ITA, Franco Angeli, 2006, pp. 198 - 234 (atti di: I bambini di una volta: problemi di metodo, Pavia, 16-17 ottobre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
D. CAROLI, Partigiani sovietici nella Resistenza italiana: percorsi e memorie (1943-1945), «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2006, 19, pp. 123 - 149 [Scientific article]
-
Federico Ferretti, Fra disegno e memoria: il territorio del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa attraverso la cartografia storica, «IL CARROBBIO», 2006, 22, pp. 281 - 306 [Scientific article]
-
Federico Ferretti, La cartografia storica del Parco Regionale dei Gessi bolognesi, in: Geo-grafie di un territorio. Studi e ricerche per un Dizionario storico dei cartografi in Emilia-Romagna, Bologna, Patron, 2006, pp. 49 - 74 [Chapter or essay]
-
Federico Ferretti, Saccenti (o Sacenti) Camillo, in: Geo-grafie di un territorio. Studi e ricerche per un Dizionario storico dei cartografi in Emilia-Romagna, Bologna, Patron, 2006, pp. 177 - 181 [Chapter or essay]
-
FINCARDI, Marco, Il lavoro mobile in Emilia e Romagna, in: MATTEO SANFILIPPO;PAOLA CORTI;FERDINANDO FASCE;PATRIZIA AUDENINO;EMILIO FRANZINA;AMORENO MARTELLINI;GIUSEPPINA SANNA;ADRIANO BONCOMPAGNI;MICHELE COLUCCI;PAOLO FRANZESE, Modelli di emigrazione regionale dall'Italia centro-settentrionale, VITERBO, Sette Città, 2006, pp. 37 - 52 [Chapter or essay]