Publications
-
Caronia, Letizia, La materialità nella pedagogia fenomenologica: una sfida teoretica, in: Ecologie della materia Educazione e materialità nello scenario contemporaneo, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 1 - 15 (Pedagogia teoretica e filosofia dell'educazione) [Chapter or essay]
-
Friso, Valeria; Caldin, Roberta, Solidarietà, appartenenza e inclusione : l’impegno della Pedagogia Speciale su scala internazionale = Solidarity, Belonging and Inclusion : the engagement of Special Education on an international scale, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2024, 25, pp. 58 - 65 [Scientific article] Open Access
-
Friso, Valeria; Caldin, Roberta, Pedagogia Speciale e approcci internazionali, Lecce, Pensa Multimedia, 2024, pp. 130 . [Editorship] Open Access
-
Friso, Valeria, Contesti competenti e operosi: Pedagogia Speciale e Università in dialogo con i territori. Riflessioni, esperienze, proposte., in: Costruire Operosità Produttiva: I contesti inclusivi in ricordo di Andrea Canevaro, Bologna, AILeS, 2024, pp. 73 - 77 [Chapter or essay]
-
Malaguti, Elena, Contesti competenti per la promozione di una cultura educativa inclusiva (curatela), Parma, Spaggiari, 2024, pp. 43 . [Editorship]
-
Ellerani, Piergiuseppe; De, Rubertis; Imperiale, Biggiano (a cura di): A. Belliggiano, S. De Rubertis, P. Ellerani, F. Imperiale, Apprendimento territoriale : il caso del Gal Terra d'Arneo, Lecce, SIBA - University of Salento, 2024, pp. 93 (PERSPECTIVES ON RURAL DEVELOPMENT). [Editorship] Open Access
-
Damiani, Valeria; Ciani, Andrea; Bevilacqua, Alessia, Educare alla cittadinanza nel primo ciclo di istruzione attraverso gli ambienti democratici di apprendimento : il punto di vista dei dirigenti, «CADMO», 2024, 32, pp. 24 - 44 [Scientific article]
-
Dainese, Roberto; Pileri, Anna, La formazione per il sostegno educativo al nido : elaborazione e definizione di un approccio di ricerca situata e trasformativa per una didattica universitaria innovativa = Training for educational support at the nursery school : elaboration and definition of a situated and transformative research approach for innovative university didactic, «PEDAGOGIA OGGI», 2024, 22, pp. 32 - 39 [Scientific article] Open Access
-
Gallerani, Manuela, The Language of Emotions : from the Physiognomy of Giovan Battista della Porta to the Neuroscience, in: Physiognomy at the Crossroad of Magic, Science, and the Arts, Berlin/Boston, De Gruyter, 2024, pp. 291 - 307 (MEDICAL TRADITIONS) [Chapter or essay]
-
Gallerani, Manuela; Morselli, D.; Risse, S. (a cura di): M. Gallerani, D. Morselli, S. Risse, R. Marigliano, C. Matrella, G. Papagni, M. Ricciardi, S. Scioli, C. La Rocca, V. Pagliai, V. Palmieri, P. Rossato, Educare alla generatività, al rispetto e alla sostenibilità, Bergamo, Zeroseiup, 2024, pp. 115 (EDUCAZIONE TERRA NATURA). [Editorship]
-
Pentucci, Maila; Fabbri, Manuela; Laici, Chiara, Artificial Intelligence in Higher Education : A Research Pathway with ChatGPT for Learning Design, Feedback, and Professional Development, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2024, 15, pp. 118 - 141 [Scientific article] Open Access
-
Vigutto, Lucia, Storie vere, senza smancerie : le collane Einaudi per bambini e ragazzi (1933-1983), Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 219 (LETTERATURA PER L’INFANZIA). [Research monograph]
-
Colla, Vittoria, Fare i compiti a casa con i genitori : riflessioni per la prassi educativa e didattica degli insegnanti, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2024, 16, pp. 44 - 62 [Scientific article] Open Access
-
Caldin, Roberta, L’educazione mitigata. Il contributo di Anna Freud ai processi inclusivi., in: L’agire inclusivo. Interfacce pedagogiche e didattiche. Manuale per l’insegnante, Brescia, Scholé, 2024, pp. 23 - 35 (DIDATTICA) [Chapter or essay]
-
Oro, Alessandro; Vannini, Ira, Leggere il fattore ESCS attraverso sguardi non semplificati : l'impatto dei contesti scolastici sui risultati INVALSI in Matematica in un'analisi esplorativa su sei istituti secondari di primo grado, «CADMO», 2024, 32, pp. 20 - 43 [Scientific article]
-
Balduzzi, Lucia; Falcinelli, Floriana; Picchio, Mariacristina, La partecipazione di educatori e insegnanti nello 0-6, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 122 (INFANZIE). [Editorship]
-
Marcuccio, Massimo; Tassinari, MARIA ELENA, Il processo di sviluppo di una cultura della valutazione tra insegnanti : uno studio esplorativo in due consigli di classe = The development of an evaluation culture among teachers : an exploratory study in two school boards, in: Ricerca didattica e formazione degli insegnanti : modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD Università degli Studi di Salerno 26-28 giugno 2024, Lecce, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 523 - 530 (atti di: Convegno Internazionale SIRD, Salerno, 26-28 giugno 2024) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo, Lo sviluppo della competenza chiave dell’imparare a imparare negli istituti medi superiori : indicazioni dagli esiti di un’indagine nell’ateneo di Bologna = The development of learning to learn key competence in upper secondary schools : insights from a survey at the University of Bologna, in: Ricerca didattica e formazione degli insegnanti : modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD Università degli Studi di Salerno 26-28 giugno 2024, Lecce, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 655 - 665 (atti di: Convegno Internazionale SIRD, Salerno, 26-28 giugno 2024) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
LO TURCO, Vanessa; Luciano, Elena; Marcuccio, Massimo, Valutare la funzione educativa degli spazi nei reparti pediatrici per rendere effettivo il diritto alla salute dei bambini. Primi passi per la messa a punto di uno strumento., «REVISTA LATINOAMERICANA DE EDUCACIÓN INFANTIL», 2024, 13, pp. 341 - 363 [Scientific article] Open Access
-
Cadavero, Marco; Femminini, Alice; Salerni, Anna, Perché una pedagogia della neurodiversità? Principi, strategie e proposte d’intervento a scuola = Why a neurodiversity pedagogy? Principles, strategies and proposals for action at school, in: Ricerca didattica e formazione degli insegnanti : modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD, Lecce, Pensa Evolution srl, «SIRD», 2024, pp. 274 - 281 (atti di: Convegno Internazionale SIRD 2024 Ricerca didattica e formazione degli insegnanti. Modelli, approcci e metodologie, Salerno, Italy, 26-28/06/2024) [Contribution to conference proceedings] Open Access