18 "Adolescenti e lavoro sociale nella crisi sanitaria" - Fulvia Antonelli

La pandemia ha stravolto la quotidianità dei ragazzi e delle ragazze tra i 14 e i 18 anni. Le scuole superiori in Emilia Romagna sono state quasi esclusivamente a distanza da febbraio 2020 fino a giugno 2021, solo le lezioni di settembre, ottobre e maggio 2021 si sono svolte in parte in presenza. Con il divieto di assembramento e il coprifuoco i principali contesti di vita e socialità dei giovani sono spariti: dalla scuola allo sport, dalla musica al cinema al teatro. Nel giro di pochi giorni, passata l’euforia per l’improvvisa chiusura delle scuole, gli adolescenti hanno visto le loro vite completamente stravolte.